Volkswagen Group Italia: a Verona nasce la Oxygen Area per purificare l’aria
Lo spazio è in grado di assorbire fino a 7054 kg di CO2 all'anno
All’interno del quartier generale di Verona, il Gruppo Volkswagen Italia ha realizzato la Oxygen Area. Si tratta di una superficie complessiva di 635 m² composta da alberi, arbusti e prato erboso, tutte specie attentamente selezionate in base alla loro peculiare capacità ed efficacia purificante dell’aria.
Il progetto si inserisce tra le iniziative individuate dalla divisione italiana del gruppo tedesco per raggiungere l’obiettivo, comune all’intero Gruppo Volkswagen, della completa decarbonizzazione entro il 2050.
È in grado di produrre 5000 kg di ossigeno annualmente
L’attività purificante, che una volta raggiunta la maturità delle piante si tradurrà nell’assorbimento di 7054 kg di CO2 e 22 kg di inquinanti e la produzione di 5000 kg di ossigeno su base annua, è attestata dall’Istituto per la Bioeconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bologna (IBE-CNR).
L’esecuzione della Oxygen Area è stata curata da Sgaravatti Group, che ne ha creato il concept e ideato la progettazione.
Marcus Osegowitsch, amministratore delegato di Volkswagen Group Italia, ha detto: “Con la mission ambientale ‘goTOzero’, Volkswagen Group Italia si è impegnata ad adottare una strategia di sostenibilità che mira ad abbassare l’impatto delle proprie attività, puntando non solo sul miglioramento continuo dei processi e sulla gestione efficiente di tutte le risorse ma ricorrendo anche ad altri strumenti, fra i quali appunto l’Oxygen Area. Per la sua capacità di sequestrare inquinanti atmosferici e di rilasciare ossigeno, l’area rientra perfettamente in questo perimetro e contribuisce attivamente all’obiettivo di arrivare a un bilancio neutrale in termini di CO2 entro il 2050. Allo stesso tempo, si tratta di uno spazio che migliora la qualità della vita aziendale: posizionata volutamente in una zona centrale del giardino aziendale, tra il Centro Distribuzione Ricambi e il palazzo uffici, e dotata di Wi-Fi e sedute, è infatti a disposizione di tutti i collaboratori per le pause e gli incontri informali; può essere sfruttata come postazione di lavoro alternativa, ma anche per eventi e meeting”.
Oltre 320 esemplari in 170 m² di prato erboso
La cornice verde che abbraccia l’Oxygen Area di Volkswagen Group Italia comprende una grande varietà di alberi, arbusti e piante erbacee. Conta oltre 320 esemplari che circondano i 170 m² di prato erboso.
Le specie presenti non sono rare, ma piante comuni dalle sorprendenti proprietà purificanti, tra cui aceri, cerri, tigli, mirti e rosmarini. Queste creano una sorta di camera nella quale le condizioni ambientali sono particolarmente favorevoli in termini di depurazione dell’aria, assorbimento della CO2 e produzione di ossigeno, contribuendo concretamente al miglioramento delle qualità dell’aria limitrofa.
All’interno è stata installata una centralina di rilevazione che analizza costantemente la qualità atmosferica circostante e misura la presenza di molecole come ozono, biossido di azoto, anidride carbonica, particolato e polveri sottili.
Seguici qui