Volkswagen ha bisogno di un nuovo SUV negli Stati Uniti

Prosegue il computare del Gruppo Volkswagen, che sta tirando le somme dell’anno che se n’è andato: accanto a tanti risultati piacevoli, al fianco di cifre positive, nel mezzo di dati confortanti, un insuccesso ingrigisce il 2010 della società di Wolfsburg. Cioè? La gamma Volkswagen necessita di un nuovo Sport Utility Vehicle, per fare l’amore con il mercato nordamericano. Per capire questa necessità, è corretto riferirsi ad alcuni dati del bilancio del conglomerato di brand.
Il segmento dei SUV copre, circa, il 29% di tutta l’economia automobilistica statunitense: lì, all’interno di quel comparto, Volkswagen ha messo Tiguan e la nuova generazione di Touareg. A dirla in breve, nel corso dei dodici mesi dell’anno 2010, soltanto 20.946 esemplari del primo crossover sono stati venduti negli Stati Uniti e soltanto 4.713 contratti, nello stesso Paese, richiedevano un esemplare di Volkswagen Touareg. Tanto per citare un esempio e capire la proporzione dell’insuccesso di Volkswagen, il più venduto degli Sport Utility Vehicle della nazione, Honda CR-V, ha totalizzato un volume complessivo di richieste pari a 203.714 unità.
Secondo alcune fonti, la casa automobilistica teutonica starebbe pensando ad un crossover che si ponga a metà tra Volkswagen Tiguan e Volkswagen Touareg: infatti, tra i due, ci sono circa quaranta centimetri di distanza (443 centimetri il primo, 480 il secondo) e tutto lo spazio per un nuovo SUV (che potrebbe essere un fratello di Audi Q5, che misura 463 centimetri. Oltretutto, il costruttore Audi ha ricevuto l’incarico di sviluppare le piattaforme di tutti i prossimi crossover del Gruppo Volkswagen).
Per una società che vuole diventare la più importante realtà automobilistica a livello internazionale, entro il 2018 (o il 2015: insomma, tra qualche anno) e che, per farlo, avrebbe bisogno di vendere dieci milioni di veicoli ogni anno nel mondo e almeno uno negli Stati Uniti, ogni trecentosessantacinque giorni, il misero risultato di 358.500 vetture Volkswagen e Audi (computate insieme), commercializzate nel Paese nel corso del 2010, legittima la voglia di SUV che, forse, è più necessità.
Seguici qui