Volkswagen ID.Buzz 2022: domande/risposte e caratteristiche del Van ridefinito
Le FAQ sulla Volkswagen ID.Buzz 2022
Volkswagen ID.Buzz è l’erede del mitico T1 nato negli anni ’50 e da allora conosciuto semplicemente come Bulli, ora però ritorna con una veste grafica rinnovata e soprattutto con un nuovo motore elettrico che le permette di inserirsi nel parco auto elettrico della casa di Wolfsburg.
Com’è il design di Volkswagen ID.Buzz 2022?
Cambia il suo stile e il design anche se il DNA resta lo stesso con rimandi agli anni ’50 e ’60. Sul frontale c’è il grande logo Volkswagen, al centro, esattamente come avveniva sul Bulli. Il frontale presenta una griglia inferiore mentre la carrozzeria può essere scelta anche in bicolore e porta in dote una forma meno appuntita e più rotondeggiante rispetto al passato. Davanti ci sono anche i gruppi ottici con tecnologia IQ.Light, collegati tra di loro da una barra luminosa. Sul fianco si notano i cerchi in lega con disegno specifico e aerodinamico mentre in coda ci sono gruppi ottici posizionati in alto e dotati di tecnologia IQ.Light e della barra centrale.
Quanto è grande il bagagliaio della ID.Buzz 2022?
L’apertura del portellone può essere sia manuale che elettronica e ci dà accesso a un minimo di 1.121 litri e arriva ad un apice di ben 2.205 litri. C’è anche spazio per una terza fila di posti.
Volkswagen ID.Buzz 2022: anche in versione cargo
Dimensioni compatte, grande spazio per le merci e allo stesso tempo completamente elettrico: ID. Buzz Cargo consente di caricare due euro-pallet in posizione trasversale. In combinazione con il grande volume di carico, che raggiunge 3,9 metri cubi3, e i 650 kg di peso sostenibile, ID. Buzz Cargo convince su tutta la linea. È possibile rimorchiare pesi fino a 1.000 kg. In questo modo, ID. Buzz risulta perfetto per trainare.
Quanto è grande Volkswagen ID.Buzz 2022?
È lungo 4,71 metri (circa 40 cm in più rispetto all’originale), alto 1,93 metri, largo 1,98 metri e il suo passo è di ben 2,99 metri.
Com’è l’abitacolo della Volkswagen ID.Buzz 2022?
L’abitacolo del Volkswagen ID.Buzz mantiene lo spirito del suo predecessore ma non aggiunge nessun materiale di origine animale. Il tessuto, morbido e piacevole al tocco, è in realtà Seaqual, una fibra in poliestere realizzata al 10% dal riciclo della plastica recuperata dal mare e al 90% da quella derivante dai rifiuti terrestri. Anche i pannelli in legno derivano da foreste gestite con politiche ecosostenibili. C’è un grande sensazione di spazio con numerosissimi vani porta-oggetti.
Com’è l’abitabilità della Volkswagen ID.Buzz 2022?
C’è davvero tanto spazio a bordo, anche per i passeggeri posteriori che possono allungare del tutto le gambe senza essere intralciati da ostacoli o dal sedile posto più avanti a loro. Le sedute sono certificate da AGR (il noto ente tedesco per la salute della schiena) quindi molto comode ed ergonomiche. All’interno c’è un sistema di luci a Led da 10 colori di serie e 30 in optional.
Com’è la tecnologia e l’infotainment della Volkswagen ID.Buzz 2022?
Dal punto di vista tecnologico, abbiamo a disposizione il quadro comandi che misura 5 pollici di diagonale mentre l’infotainment è racchiuso in 12 pollici (di serie 10″). C’è la contabilità con Apple CarPlay e Android Auto. Da segnalare la presenza di ben 8 prese USB-C.
Volkswagen ID.Buzz 2022: ecco il motore
Il motore del Volkswagen ID.Buzz è lo stesso che già era stato montato sugli altri modelli della gamma ID, così come la piattaforma che per tutti è la MEB. Parliamo di un’unità elettrica di 204 CV con una coppia di 310 Nm. La batteria ha invece una capienza di 77 kWh, con autonomie tra 400 e i 500 km.
In quanto si ricarica la Volkswagen ID.Buzz 2022?
La potenza massima di carica per la ricarica rapida (CC) arriva fino a 135 kW e sono sufficienti 30 minuti perché la batteria passi dal 5% all’80% di carica, se collegata ad una stazione di ricarica veloce con potenza di carica adeguata.
Quanto costa la Volkswagen ID.Buzz 2022?
Non è stato ancora specificato e ufficializzato il prezzo che dovrebbe oscillare tra i 50.000 euro e i 60.000 euro
Volkswagen ID.Buzz 2022: Scheda Tecnica
Dimensioni: 4,71 m lunghezza x 1,98 m larghezza x 1,93 m altezza x 2,99 m passo
Motore: Elettrico posteriore da 204 CV
Trazione: posteriore
Cambio: automatico
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 10,2’’
Velocità massima: 145 km/h
Allestimenti: Pro, Cargo
Bagagliaio: 1.121 litri, 2.205 litri con i sedili reclinati
Autonomia: non omologata. Stimata tra 400 e 500 km.
Prezzo: Non annunciato. Stimato intorno ai 60.000 €
Seguici qui