Volkswagen ID. Buzz: ecco il minivan elettrico che evoca il mito del Bulli [FOTO]
Monta un motore da 204 CV con batteria da 82 kWh
Il momento di Volkswagen ID. Buzz è arrivato. La Casa tedesca ha appena svelato l’atteso nuovo modello elettrico, un minivan erede concettuale dell’iconico Bulli anni ’60, che va ad ampliare la gamma ID. a zero emissioni del marchio di Wolfsburg.
A cinque anni dal debutto del concept, Volkswagen ID. Buzz si mostra in anteprima mondiale nella sua veste definitiva, ovvero quella di modello di serie. Accanto al modello standard, in contemporanea Volkswagen presenza anche la versione commerciale del nuovo van elettrico: ID. Buzz Cargo.
Tratti da Bulli moderno
Il Volkswagen ID. Buzz mantiene alcuni elementi in comune col mitico Bulli, come motore e trazione posteriori, ma cambia sostanzialmente per seguire il progresso dei tempi che cambiano. Così al posto del propulsore boxer da appena 25 CV che equipaggiava il furgoncino simbolo dei “figli dei fiori” c’è un motore elettrico da 204 CV. Il nuovo ID. Buzz misura 4,71 metri in lunghezza, costruito sulla piattaforma elettrica MEB di Volkswagen, offre tanto spazio e un’autonomia (ancora non dichiarata dalla Casa) che dovrebbe attestarsi intorno ai 450 chilometri nel ciclo WLTP grazie alla batteria da 82 kWh condivisa con la sorella ID.4.
Lungo 4,71 metri, con tanto spazio a bordo
Fascinoso ed evocativo come il suo storico antenato nato nel 1950, il Volkswagen ID. Buzz si presenta con un design moderno e sofisticato, in linea col resto della famiglia ID. Il grande logo Volkswagen in mezzo ai fari, il motivo a “V” sul cofano e la carrozzeria bicolore sono tutti richiami al Bulli di tanti anni fa. Le dimensioni di ID.Buzz recitano: 4,71 metri di lunghezza, 1,98 m di larghezza e 1,93 m d’altezza. Grazie agli sbalzi ridotti al minimo, il veicolo risulta compatto e raccolto, anche grazie a un cofano decisamente corto che sembra quasi un estensione del generoso parabrezza. Volkswagen ID. Buzz è più corto del T6, ma con lo stesso spazio interno, grazie all’ottimizzazione derivante dall’uso del pianale MEB.
Look bicolore, si spinge fino a 145 km/h
L’estetica del Volkswagen ID. Buzz fa leva sulla linea di cintura alta, abbinata a vetrature non eccessive, uniti ad una serie di elementi tecnologici di ultima generazione come i fari full LED, con i Matrix LED IQ. Light disponibili a richiesta. Dotato di cerchi da 21 pollici, il nuovo minibus risalta grazie anche alla tinta bicolore degli esterni, con il tetto bianco in contrasto. Il design moderno, ma con un occhio al glorioso passato, si abbina all’attenzione per l’aerodinamica come conferma il Cx di 0,285. A beneficiarne è ovviamente l’efficienza, con il motore elettrico da 204 CV e 310 Nm di coppia massima, supportato dalla batteria agli ioni di litio da 82 kWh (di cui 77 kWh fruibili). In attesa di scoprire i dati relativi all’autonomia, sappiamo che ID. Buzz ha una velocità massima di 145 km/h (limitata elettronicamente).
Abitacolo green, colorato e ipertecnologico
Gli interni del Volkswagen ID. Buzz sono dominati da colori vivaci, esaltati da materiali e rivestimenti riciclati dalla forte impronta ambientalista. A bordo spazio per 10 colori disponibili per l’illuminazione ambiente, con la possibilità di arrivare a 30. L’abitacolo del nuovo minibus elettrico ha un impostazione da lounge con spazio e comfort a sufficienza per cinque persone con rispettivi bagagli. Il bagagliaio di ID. Buzz vanta una capacità di carico minima di 1.121 litri, espandibili fino a 2.205 litri abbattendo i sedili posteriori. Più avanti la gamma sarà arricchita col lancio di configurazione a 6 e 7 posti, oltra ad una versione a passo lungo.
La postazione di guida di ID. Buzz riprende quella già vista su ID.3 e ID.4, con il quadro strumenti Digital Cockpit con schermo da 5,3 pollici, affiancato centralmente dal display dell’infotainment da 10 o 12 pollici. Decisamente ricca è anche la tecnologia relativa all’assistenza di guida con la presenza del Travel Assist di ultima generazione, capace di interagire con altri veicoli e di gestire in autonomia il cambio di corsia in autostrada. Nella dotazione Adas di ID. Buzz c’è poi da segnalare anche il debutto della funzione Memory per il parcheggio automatizzato.
Ricarica facilitata con Plug & Charge
Relativamente alla modalità di ricarica, grazie a Plug & Charge, l’ID. Buzz facilita le operazioni di rifornimento con il riconoscimento automatico alle colonnine di ricarica rapida a corrente continua (DC) compatibili con la funzionalità di Volkswagen non appena si collega il connettore di ricarica del veicolo. In questo modo per ricaricare non servono pagamenti tramite carta, ma è sufficiente avere un account We Charge.
Tanti colori per personalizzare
Il Volkswagen ID. Buzz punta molto anche sulle possibilità di personalizzazione, proponendo numerosi colori e combinazioni cromatiche per il look di esterni ed interni. In particolare per la carrozzeria del nuovo minivan elettrico, Volkswagen propone undici colorazioni: una a tinta unita (Candy White), cinque metallizzate (Mono Silver, Lemon Yellow, Starlight Blue, Energetic Orange e Bay Leaf Green), una perlata (Deep Black) e quattro opzioni bicolore.
Insieme a ID. Buzz Cargo arriverà in concessionaria in autunno
Oltre a ID. Buzz, Volkswagen ha presentato anche ID. Buzz Cargo, versione commerciale che si rivolge ad aziende e professionisti del trasporto. Entrambi faranno il loro debutto in concessionaria nell’autunno 2022. I prezzi del nuovo veicolo saranno resi noti più avanti, ma ci si attende un listino che dovrebbe partire da poco sopra i 60.000 euro.
Seguici qui