Volkswagen Jetta, i dettagli della versione per l’Europa
La casa automobilistica tedesca Volkswagen ha presentato la versione della berlina Jetta specifica per i mercati europei. La tre volumi viene realizzata sulla nuova piattaforma modulare MQB del Gruppo Volkswagen e sarà senza dubbio commercializzata in Germania e nel Regno Unito: meno probabile che Volkswagen Jetta arrivi anche in Italia, dove questa tipologia di vettura media non è molto apprezzata. La versione europea cambia rispetto a quella americana, presentata qualche mese fa, per sottili discrepanze estetiche e per la gamma di motorizzazioni offerte.
Per il Vecchio Continente, infatti, Volkswagen Jetta sarà equipaggiata con i motori benzina 1,2 litri TSI da 105 cavalli e 1,4 litri TSI da 122 cavalli, 1.4 litri TSI da 160 cavalli, 2.0 litri TSI da 200 cavalli e con i propulsori diesel 1,6 litri TDI da 105 cavalli, 2,0 litri TDI da 140 cavalli e 2,0 litri TDI da 170 cavalli. La dotazione prevede la trasmissione manuale o quella automatica doppia frizione DSG. Anche per la nuova generazione di Jetta, Volkswagen metterà a disposizione del cliente l’allestimento Bluemotion Technology, che prevederà l’adozione del dispositivo ecologico Start&Stop e del sistema di recupero e conversione dell’energia in frenata, il KERS.
Le modifiche estetiche, che a mio avviso sono così leggere da avere importanza marginale, celano gli interventi meccanici: la nuova Volkswagen Jetta, dedicata specificatamente all’Europa, viene dotata di sospensioni più sofisticate a quattro bracci, di uno sterzo elettro-meccanico, di molle e ammortizzatori rivisti e di nuovi rivestimenti e finiture. La berlina di segmento C sarà disponibile a partire dal 2011, ove prevista la commercializzazione: la produzione di Jetta avviene nello stabilimento di Puebla, in Messico, dove sarà realizzata anche la nuova generazione di Volkswagen New Bettle.
Seguici qui