Volkswagen, lo sviluppo di un futuro ecologico

Volkswagen, lo sviluppo di un futuro ecologico

Gli investimenti che la casa automobilistica di Wolfsburg avrebbe già fatto, in campo ecologico, per la ricerca e lo sviluppo, cioè, di una mobilità alternativa, superano i cinque miliardi di euro e la forza lavoro impiegata nella progettazione è pari a ventitremila collaboratori: con questi numeri, il Gruppo Volkswagen sintetizza l’impegno verso Madre Natura e verso la realizzazione dell’automobile elettrica.

Il gruppo motoristico sarebbe impegnato in più siti: tre satelliti, Electronic Research Lab (ERL) di Palo Alto, in California, Volkswagen Research Lab China (VRC) e Technical Representative Tokyo (VTT), in Giappone, sono guidati dal Group Research di Wolfsburg, all’interno del quartier generale. In questa maniera, si tenta di affondare più profondamente e capillarmente il proprio sforzo nel campo della mobilità ecologica, anche individuando particolari tendenze o innovazione, in un’ottica senza dubbio strategica.

“In futuro, il cuore di Volkswagen batterà anche grazie all’elettricità e i nostri ingegneri in America, Europa e Asia stanno gettando le basi di questo cambiamento” ha dichiarato Martin Winterkorn, Presidente del Gruppo Volkswagen. E poi: “Volkswagen introdurrà il concetto di E-Mobility nella produzione di massa. Nel 2011 amplieremo la nostra flotta “test” con cinquecento Golf a trazione
elettrica. L’anno successivo, seguirà una versione ibrida di Jetta per il mercato americano. A partire dal 2013 la E-Up entrerà in produzione e sarà seguita lo stesso anno dalla Golf blue-e-motion. Il nostro obiettivo è quello di diventare leader di mercato della mobilità elettrica entro il 2018. All’interno della nostra gamma prodotti vogliamo raggiungere una quota del 3% di auto elettriche”. E conclude: “Con l’introduzione nei nostri modelli di volume, questa tecnologia non sarà più una realtà di nicchia”.

Un dei passaggi obbligati per raggiungere la diffusione su larga scala della mobilità elettrica è la distribuzione a macchia d’olio della tecnologia ibrida. La prima vettura a raggiungere la gamma Volkswagen è stato il SUV Volkswagen Touareg Hybrid, ma nel futuro seguiranno Volkswagen Jetta Hybrid, nel 2012, Volkswagen Golf Hybrid e Volkswagen Passat Hybrid, nella seconda metà del 2013.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)