Volkswagen New Bettle 2, i dettagli della nuova generazione
La nuova generazione di Volkswagen New Bettle, che, se volete, è più globalmente noto con il nomignolo “Maggiolino”, verrà presentata, sembra, al Salone di Los Angeles del prossimo novembre, ma la commercializzazione inizierà più tardi, ipoteticamente entro il termine dell’anno venturo, o, al massimo, nella prima parte del 2012. L’odierna versione, in listino da oltre un decennio (le vendite iniziarono nel 1998) e mai rivisitata più di leggermente (l’unico restyling risale al 2005, ma fu assai discreto), ha ottenuto un buon successo.
Tenendo conto anche delle storiche radici che affondano nell’industria automobilistica, Martin Winterkorn, attuale Amministratore Delegato del Gruppo Volkswagen, vorrebbe replicare la buona diffusione della vettura in giro per il globo, con una nuova Volkswagen New Bettle, già in fase di sviluppo. Il manager, infatti, ha ammesso che manca poco per l’ultimazione del prodotto e che potrebbe ancora essere realizzato nello stabilimento messicano, dove fino ad ora ha visto la luce, sebbene non escluda uno spostamento della linea di costruzione.
La nuova generazione di Volkswagen New Bettle avrà un passo di maggiori dimensioni e una carreggiata più ampia, al fine di migliorare l’abitabilità interna e l’handling di guida (da cui non si può più prescindere). L’assale anteriore avrà una struttura MacPherson, mentre al posteriore il costruttore potrebbe inserire l’architettura Multi-link (ma solo per la versione al livello più alto della gamma: per le altre, il ponte torcente).
La matita con cui s’è andati a disegnare la nuova Volkswagen New Bettle riprende lo spunto dalla concept car Volkswagen Ragster, presentata nel lontano 2005: forme maggiormente rigide, tagliate, angolose, che, ad ogni modo, dipenderanno da quell’heritage che una vettura disegnata all’incirca negli anni ’30 necessariamente possiede. Se poi la concepì Ferdinand Porsche, non si può neppure replicare. La qualità percepita aumenterà per effetto di un abitacolo completamente ridisegnato, vicino ai nuovi canoni Volkswagen.
Seguici qui