Volkswagen: la nuova gigafactory di batterie aprirà a Valencia
Verrà realizzato anche un impianto fotovoltaico per dare energia green allo stabilimento
Il Gruppo Volkswagen ha svelato nelle scorse ore il luogo in cui aprirà la sua nuova gigafactory dove produrrà batterie per auto elettriche. La nuova fabbrica sorgerà a Sagunto (Valencia, Spagna) e svolgerà un ruolo di primo piano nel processo di elettrificazione del settore automobilistico spagnolo.
Il gruppo tedesco investirà complessivamente 10 miliardi di euro assieme ai suoi partner del progetto Future: Fast Forward. L’annuncio è arrivato direttamente da Herbert Diess, CEO del Gruppo Volkswagen, durante un evento organizzato presso le strutture del Parc Sagunt II. Hanno partecipato anche Wayne Griffiths – presidente di Seat – e Thomas Schmall – membro del consiglio di amministrazione di Volkswagen AG e direttore per la tecnologia e presidente del consiglio di Seat.
È prevista una capacità produttiva annuale di 40 GWh
La gigafactory di Sagunto avrà una capacità produttiva annuale di 40 GWh, fornendo le celle a Martorell e Pamplona. Impiegherà oltre 3000 persone entro il 2030 e occuperà un’area di 200 ettari.
La costruzione del nuovo impianto partirà nel primo trimestre del 2023 mentre le operazioni dovrebbero iniziare nel 2026. Questa sarà la terza delle sei gigafactory dedicate alla produzione di batterie che il Gruppo Volkswagen prevede di aprire in Europa.
Allo stesso tempo, il gruppo ha annunciato un accordo strategico con Iberdrola (azienda spagnola che produce, distribuisce e commercializza energia elettrica e gas naturale) per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a Sagunto che avrà l’obiettivo di fornire energia green alla gigafactory.
“Questo investimento di 10 miliardi di euro elettrificherà la Spagna e la seconda casa automobilistica in Europa, creando una gigafactory di batterie a Sagunto, consentendo la produzione di veicoli elettrici negli stabilimenti di Martorell e Pamplona. Questo è il più grande investimento industriale mai realizzato in Spagna”, ha detto Diess.
Seguici qui