Volkswagen Passat 2023: via libera alla nona generazione, non ci sarà la versione berlina

Versione familiare Variant e hatchback cinque porte a comporre la gamma

Volkswagen Passat 2023: via libera alla nona generazione, non ci sarà la versione berlina

Emergono nuove indiscrezioni in merito alla nuova Volkswagen Passat. La Casa tedesca ha deciso di dare continuità a uno dei suoi modelli storici, declinato in versione berlina e wagon, che ha fatto il suo debutto nel 1973. La storia della Passat si arricchirà dunque di un nuovo capitolo, quello della nona generazione attesa al debutto nel 2023.

Piattaforma MQB confermata

La nuova Volkswagen Passat, secondo quanto riportato da Auto Express, adotterà diverse componenti di altri modelli del Gruppo e cambierà l’articolazione della gamma. La Volkswagen Passat 2023, che dovrebbe mantenere la piattaforma MQB sulla quale è costruita l’attuale generazione, verrà prodotta nello stabilimento di Bratislava, dove vengono assemblate la Touareg e la Skoda Superb.

La carrozzeria berlina esce di scena

La novità più significativa è rappresentata dall’addio alla versione berlina, con la nuova Passat che dovrebbe presentarsi sul mercato solo in versione familiare Variant e su una variante hatchback, una compatta cinque porte simile alle Honda Civic. Per quel che riguarda la nuova Passat Variant c’è da attendersi un aspetto sportivo, ma non da vera e propria shooting brake per non andare a pestare i piedi alla Arteon, per un modello che farà leva ancora di più spazio e comfort con un passo che avrà una misura in linea con quello della Skoda Superb (2,85 metri).

No elettrico, si a diesel e ibrido plug-in

Alcuni rumors arrivano anche in merito alle motorizzazioni, con la futura Volkswagen Passat Variant che non abbraccerà l’alimentazione elettrica, confermando i propulsori termici, dunque benzina e diesel. Propulsori a gasolio che verranno aggiornati, sulla base del 2.0 TDI da 120, 150 e 200 CV del modello attuale, ma che non verranno eliminati dalla gamma, nonostante la domanda di mercato della Passat diesel sia in calo rispetto a qualche anno fa.

Anche se non ci sarà una versione 100% elettrica, l’elettrificazione non mancherà grazie alla presenza di due varianti ibride plug-in a benzina, che dovrebbero garantire intorno ai 100 chilometri d’autonomia in elettrico. La versione d’ingresso dovrebbe offrire più di 200 CV di potenza, mentre sulla GTE, sulla quale è probabile la presenza di una batteria da 13 kWh, la potenza dovrebbe arrivare a 245 CV. Relativamente alla ricarica, la vettura dovrebbe offrire la possibilità di collegarsi alla rete da 11 kW riducendo i tempi di ricarica.

4.3/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)