Volkswagen Polo MY 2017: lo sviluppo documentato anche da nuove immagini [VIDEO SPIA]
Alla base di gamma potrebbe figurare un motore tre cilindri da 1.0 litro
Coperta su ogni versante, per ora non è concesso molto spazio alle certezze sul design, ma tantissimo all’immaginazione. La prossima Volkswagen Polo intanto cresce, sotto lo sguardo attento dei tecnici. Una “crescita” che riguarderebbe anche lo spazio interno, in base alle indiscrezioni.
Il debutto avverrebbe il prossimo anno. In base a quanto emerso fino ad ora, le motorizzazioni presenti sotto il cofano della nuova generazione, che sarebbe arricchita anche da una più sportiva variante GTI, partirebbero da un compatto tre cilindri aspirato di 1.0 litro, che fornirebbe una potenza di 75 cavalli, a cui sarebbero affiancate delle versioni della medesima cubatura ma turbo, che garantirebbero 100 e 115 cavalli. Salendo sarebbe proposto un più voluminoso 1.4 a benzina in due varianti da 140 e 160 cavalli, quindi sul versante Diesel comparirebbero delle unità TDI 1.5 e 1.6, in versioni da 90, 110 e 130 cavalli. A questi propulsori sarebbe abbinabile un cambio manuale sei marce, probabilmente di serie, e in alternativa un automatico DSG doppia frizione sette velocità. Si vocifera anche di una trasmissione cinque marce, nel caso della prossima Polo BlueMotion.
La vettura, che sarebbe basata su una versione più corta del pianale modulate MQB sviluppato per le vetture del Gruppo Volkswagen, consentirebbe non solo di contenere il peso rispetto alla quinta generazione, ma anche di offrire maggiore abitabilità, grazie anche a un passo che dovrebbe superare i due metri e mezzo, pur restando complessivamente intorno ai quattro metri di lunghezza. Gli interni che potrebbero essere sviluppati con materiali ancora più ricercati dal punto di vista qualitativo, sarebbero impreziositi da sistemi tecnologici tra i quali, si vocifera, un sistema infotainment che consentirebbe un’ampia connettività, gestibile tramite un display touch da 9,5 pollici.
Seguici qui