Volkswagen Polo SUV: una nuova ipotesi stilistica sull’atteso crossover compatto [RENDERING]

Sarebbe realizzato su base MQB

Volkswagen Polo SUV – Foto spia e indiscrezioni alimentano l'arrivo di un piccolo crossover anche all'interno della famiglia Volkswagen
Volkswagen Polo SUV: una nuova ipotesi stilistica sull’atteso crossover compatto [RENDERING]

Elementi distintivi, ispirati un po’ al più ampio Tiguan, un po’ al T-Roc Concept, caratterizzano questa immagine che ospitiamo sulle nostre pagine. Un’elaborazione stilistica che prova a suggerire le potenziali forme del vociferato SUV legato alla Volkswagen Polo.

Un nuovo crossover ancora più compatto, con il marchio della casa di Wolfsburg, potrebbe debuttare il prossimo anno. Al momento, oltre a diversi rumors, sono apparse anche alcune foto spia che documentano un potenziale sviluppo. Il futuro mezzo, che sarebbe proposto nello stesso segmento dove figurano il Nissan Juke ma anche Mazda CX-3 e Honda HR-V, sarebbe realizzato sulla versatile e innovativa piattaforma MBQ del colosso tedesco. Stessa base sulla quale starebbe nascendo anche la futura Polo. Sotto il cofano potrebbero figurare propulsori alimentati a benzina e Diesel, mentre al momento parrebbe improbabile la presenza di una variante ibrida plug-in all’interno della gamma.

Osservando quanto pensato dai nostri esperti di stile, spicca subito sul frontale il voluminoso e distintivo motivo delle luci diurne LED, che formano figure cubiche smussate ai lati, dislocate alle estremità dell’ampia presa frontale. Una scelta estetica peculiare, così come altrettanto ricercata è la forma dei fari, che replica l’impostazione della griglia. Abbastanza scolpite le fiancate, protette da fasce protettive, così come altri elementi protettivi cingono tutta la base del veicolo. Le dimensioni appaiono compatte e contenute, con vetrate che sembrano generose e un tetto lineare nell’andamento. La zona posteriore, pur non essendo pienamente visibile, potrebbe essere caratterizzata da uno stile vicino al più voluminoso Tiguan. Si può supporre l’adozione di innovativi sistemi tecnologici funzionali al comfort di bordo. Per ora, comunque, resta un’idea.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)