Volkswagen prosegue con lo sviluppo del diesel

L'e-diesel promette una riduzione di CO2 fra il 70% e il 95%

Volkswagen prosegue con lo sviluppo del diesel

Volkswagen ha intenzione di ridurre del 40% le sue emissioni di CO2 entro il 2030 in Europa. Ciò avverrà grazie allo sviluppo di veicoli elettrici. Tuttavia, la casa automobilistica tedesca sta concentrando il suo lavoro anche sui motori endotermici a combustibile sintetico.

Un primo segnale è arrivato già quest’estate con la gamma equipaggiata dal motore diesel TDI a quattro cilindri che può essere alimentato anche con il gasolio parafinnico secondo la norma europea EN 15940.

Secondo quanto affermato da Volkswagen, l’utilizzo dell’e-diesel permette di ridurre la produzione di anidride carbonica dal 70% al 95% in meno rispetto al gasolio tradizionale. Sembra abbastanza chiaro, dunque, che l’azienda tedesca voglia proporre una gamma di veicoli composta sia da modelli 100% elettrici che con motori in grado di sopportare i combustibili di ultima generazione.

Inoltre, Volkswagen afferma che l’utilizzo degli HVO (Hydrotreated Vegetable Oil) aumenterà fino al 30% nel trasporto su strada in Europa entro i prossimi 10 anni. Parliamo di biocarburanti 100% di origine vegetale che vengono convertiti in idrocarburi usando l’idrogeno e possono garantire una riduzione delle emissioni di CO2, sia se usati con il diesel che da soli.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)