Volkswagen sarebbe interessata ad acquisire quote di Fiat-Chrysler

Lo riporta la testata tedesca "Manager Magazin". Il Lingotto non conferma

Trattative Volkswagen Fiat Chrysler - Dalla stampa tedesca arrivano voci su un deciso interessamento da parte di Volkswagen ad entrare in FCA per rilanciarsi sul mercato americano. Le trattative tra i due gruppi sarebbero già iniziate, ma da Torino nessuna conferma. E intanto il titolo Fiat vola in Borsa.
Volkswagen sarebbe interessata ad acquisire quote di Fiat-Chrysler

Dalla Germania rimbalzano indiscrezioni che qualora venissero confermate avrebbero del clamoroso. Stamane il periodico tedesco “Manager Magazin” riporta dell’interesse che Volkswagen avrebbe dimostrato per l’acquisizione, anche parziale, di quote in Fiat-Chrysler. La testata tedesca, citando fonti vicine ai vertici della Casa di Wolfsburg, parla di trattative, che sarebbero in una fase iniziale, tra Ferdinand Piech, principale azionista di Volkswagen e la famiglie Agnelli ed Elkan di Fiat.

Manager Magazin” sostiene che Volkswagen sarebbe principalmente interessata al marchio Chrysler, rilevato da Fiat lo scorso gennaio, la cui eventuale acquisizione, anche parziale, consentirebbe al costruttore tedesco di rilanciare le vendite dei veicoli Volkswagen negli Stati Uniti, in un mercato dove il costruttore di Wolfsburg continua a non riuscire a penetrare in maniera efficace come avviene al di qua dell’Oceano. Una strategia di rilancio negli USA che Volkswagen, stando alle voci che rimbalzano dalla Germania, vorrebbe portare avanti sfruttando la rete distributiva e la conoscenza del mercato di Chrysler.

Lo stesso giornale tedesco ricorda che il Gruppo WV in passato più volte ha mostrato interesse per i marchi sportivi Alfa e Ferrari, mentre adesso avrebbe messo gli occhi su Chrysler. Nonostante le trattative tra i due gruppi abbiano preso il via, scrive “Manager Magazin“, resta ancora lontana un’intesa dato che ci sarebbero significative divergenze sul prezzo dell’acquisizione, oltre al fatto che Sergio Marchionne starebbe valutando anche altre operazioni strategiche.

Inoltre, sottolinea il giornale tedesco, che dopo l’acquisizione di Scania e Man, Volkswagen vorrebbe puntare ad acquisire anche ad altri marchi nel settore, operazioni che in un’ottica complessiva appaiono incompatibili dal punto di vista finanziario con un’eventuale acquisizione delle quote di FCA.

Intanto dal quartier generale del Lingotto non arriva nessun commento, né tanto meno una conferma, in merito alla notizia lanciata da “Managaer Magazin”. Se le voci dell’interesse di Volkswagen hanno lasciato per il momento apparentemente indifferenti i vertici di Fiat, lo stesso non può dirsi del titolo in Borsa del Lingotto che nelle ultime ore è in rialzo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
GAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimentoGAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimento
Auto

GAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimento

Presto partirà la procedura fallimentare dopo un'istanza presentata dalle due parti
Guangzhou Automobile Group Co., LTD. (GAC) e Stellantis hanno approvato una delibera che, in un contesto in perdite, consente alla
FCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrandsFCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrands
Auto

FCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrands

La collaborazione include anche la microcar Evetta, gli e-scooter di Nito e il microbus modulare XBus
FCA Bank immette nuova linfa nella propria strategia di sviluppo, volta a favorire la diffusione della mobilità urbana elettrica. La
FCA Bank sigla una nuova partnership con MazdaFCA Bank sigla una nuova partnership con Mazda
Auto

FCA Bank sigla una nuova partnership con Mazda

L'accordo è stato siglato dalla divisione locale FCA Bank Belgium
Prosegue il percorso di crescita di FCA Bank in Europa all’insegna dell’innovazione. La banca di Stellantis, leader nei servizi di