Volkswagen T-Roc R: la variante più sportiva scende in strada [FOTO SPIA]

La versione R della T-Roc potrebbe debuttare entro la fine del 2018

Volkswagen T-Roc R: il crossover compatto di Wolfsburg fa trapelare la sua anima più sportiva nelle prime foto spia

La nuova Volkswagen T-Roc ha fatto il suo debutto sul mercato italiano circa un anno fa (qui la nostra prova su strada): l’inedito crossover compatto di segmento B, ma con velleità da segmento C, ha mirato a ritagliarsi quella fetta di mercato che da qualche anno a questa parte appare essere sempre più in espansione. Per non scontentare proprio nessuno ora la casa di Wolfsburg sta testando su strada il muletto della T-Roc nella versione più pepata R rivolta ad un pubblico certamente più esigente in fatto di prestazioni. Difatti la lettera R per Volkswagen è sinonimo di sportività sia a livello estetico che soprattutto di tecnica.

Estetica improntata alla sportività

Il muletto della Volkswagen T-Roc R immortalato su strada dai nostri fotografi conferma la tesi che il brand tedesco sia al lavoro sulla variante più prestazionale del suo nuovo crossover compatto. Ovviamente, come ogni muletto che si rispetti, anche quello della T- Roc R è ancora completamente camuffato, tanto da non lasciar trasparire al 100% le novità della nuova versione. Tuttavia, la nuova nata nella famiglia identificata dalla lettera R non tradirà le attese e sarà contraddistinta da una serie di particolari sportiveggianti nel più puro stile dei modelli R. Il frontale, ad esempio, sarà molto più grintoso grazie ad un paraurti leggermente modificato per ospitare un diverso layout di prese d’aria. Il profilo della Volkswagen T-Roc R sarà invece dominato da pneumatici maggiorati montati su cerchi in lega di dimensioni più grandi che lasciano intravedere un impianto frenante più generoso rispetto allo standard. La firma R sulla nuova nata sarà evidente soprattutto al posteriore dove la T-Roc sfoggerà un imponente impianto di scarico suddiviso in quattro voluminosi terminali, due per lato, ed un inedito estrattore.

300 cv per puntare a prestazioni grintose

Il cuore della futura Volkswagen T-Roc R, con ogni probabilità, dovrebbe essere affidato al propulsore 2.0 TSI da 300 cv di potenza in abbinamento al cambio automatico DSG a 7 rapporti ed alla trazione integrale permanente 4Drive. Ad oggi il condizionale è d’obbligo non essendoci stata ancora l’ufficialità da parte di Volkswagen, ma abbiamo buone ragioni per credere che sotto il cofano della nuova T-Roc R possa essere replicato il layout motoristico della inedita Cupra Ateca, crossover prestazionale del nuovo brand sportivo di Seat che è stato svelato allo scorso Salone di Ginevra di marzo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)