Volkswagen Tiguan GTE Active Concept: a Detroit una nuova definizione di dinamismo [FOTO LIVE]

Sistema ibrido plug-in da 225 cavalli

Volkswagen Tiguan GTE Active Concept – La casa tedesca introduce una concept car basata sulla seconda generazione del SUV, mossa da un sofisticato sistema ibrido plug-in e capace di affrontare percorsi off-road anche sfruttando solo la spinta elettrica

Volkswagen anticipa una parte della sua futura produzione al Salone di Detroit 2016, mostrando il il Tiguan GTE Active Concept, un manifesto dei futuri SUV pensati dalla casa tedesca.

Il concept introdotto alla rassegna statunitense è un concentrato di innovazioni, tecnologia, versatilità interna e esterna racchiusa in forme muscolose, alte (fino a 245 mm di altezza dal suolo e angoli di attacco da 26,1° nella parte anteriore e 29,9° nella parte posteriore), arricchite di particolari che consentono di affrontare anche percorsi fuoristrada. Il Tiguan GTE Active Concept è lungo 4.494 millimetri, con un passo di 2.681 mm che favorisce lo spazio interno, largo 1.899 mm e alto 1.766 mm.
Lo stile muscoloso del tradizionale Tiguan è ulteriormente irrobustito dagli elementi protettivi sottoscocca realizzati in alluminio opaco, abbinati a robuste componenti realizzate in materiale sintetico e facilmente sostituibili, in casi di danni vistosi.
Realizzato sulla piattaforma modulare trasversale MQB, il veicolo è caratterizzato da un’attenta ottimizzazione dello spazio interno, arricchito da un evoluto sistema infotainment high-tech, gestibile tramite uno schermo touchscreen da 9,2 pollici e impreziosito anche da un inedito comando gestuale. Oltre a questo non mancano dispositivi indirizzati alla sicurezza e all’assistenza alla guida come il Front Assist con funzione di frenata di emergenza City e riconoscimento dei pedoni, Lane Assist, frenata anti collisione multipla e cofano motore attivo.

Il Volkswagen Tiguan GTE Active Concept è spinto da un’articolato sistema propulsivo ibrido plug-in che può garantire 225 cavalli, costituito da un motore a benzina, un propulsore 1.4 TSI sovralimentato con iniezione diretta di tipo TSI da 150 cavalli (250 Nm) e due motori elettrici, un primo presente nella zona anteriore e alloggiato nella scatola del cambio da 40 kW e 220 Nm, il secondo più potente sul lato posteriore da 85 kW e 270 Nm di coppia. Questo può agire su tutte e quattro le ruote, quando necessario, tramite un affinato sistema di trazione integrale 4Motion. Soluzione che consente ampi margini di marcia, garantendo contemporaneamente il supporto della sicurezza attiva anche sui percorsi tradizionali.
Questo mezzo è equipaggiato anche con una specifica trasmissione a doppia frizione DSG sei rapporti. Selezionando la modalità E-Mode tramite l’apposito tasto presente sulla console centrale, stesso discorso per quella GTE, si può raggiungere una velocità di 120 km/h, mentre riselezionando nuovamente i tasti E-Mode o GTE, la vettura torna a muoversi in modalità Hybrid facendo leva sulle ruote posteriori o su tutte e quattro le gomme. Discorso simile in modalità totalmente elettrica. Selezionando GTE, nello specifico, si propende per una spinta più energica e un comportamento del mezzo più vivace, sfruttando appunto la trazione integrale. Propendendo unicamente per l’impiego del motore a benzina, invece, questo SUV assume le caratteristiche di un’auto a trazione anteriore.

Tra gli aspetti evidenziati dalla casa, dopo l’accensione la vettura è attiva sempre in modalità elettrica, figurando come Zero Emission Vehicle e agendo sulle ruote posteriori. L’autonomia segnalata in E-Mode ammonta fino a 32 km. In caso di perdita di trazione interviene prontamente la spinta dell’assale anteriore, come nel caso in cui l’automobilista decida di selezionare tramite l’aggiornato sistema 4Motion Active Control il programma a trazione integrale o Offroad. Comunque anche in questo caso l’energia offerta è di tipo elettrico, in base alla capacità della batteria. In generale, grazie ai 64 litri del serbatoio tradizionale e i 12,4 kWh di energia offerti dalla batteria, il Volkswagen Tiguan GTE Active Concept può percorrere 933 km, secondo quanto suggerito dal costruttore.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)