Volvo non userà più pelle a partire dalla C40 Recharge
Entro il 2025 vuole che il 25% dei materiali utilizzati per costruire le sue nuove auto siano riciclati e a base biologica
Volvo ha annunciato nelle scorse ore che, a partire dalla C40 Recharge, tutti i suoi modelli 100% elettrici saranno completamente privi di pelle. Recentemente, la casa automobilistica ha dichiarato che avrà una gamma composta soltanto da veicoli full electric entro il 2030 e questo vuol dire che la pelle sarà abbandonata per sempre fra meno di 10 anni.
Volvo opterà per soluzioni più sostenibili che rispettano gli animali. Entro il 2025 vuole che il 25% dei materiali utilizzati per costruire le sue nuove auto siano riciclati e a base biologica, oltre ad assicurarsi che i suoi fornitori utilizzino 100% energia rinnovabile.
Quest’obiettivo non sarebbe raggiungibile con l’uso continuo di pelle naturale in quanto l’allevamento del bestiame pesa molto sull’ambiente. Pensate che è responsabile di circa il 14% delle emissioni globali di gas serra derivanti dall’attività umana.
Verranno utilizzati solo materiali di alta qualità e soprattutto sostenibili
In alternativa alla pelle, il marchio svedese utilizzerà materiali di alta qualità e sostenibili come Nordico che debutterà sulle Volvo di prossima generazione. Si tratta di un particolare materiale realizzato con bottiglie in PET riciclate, oltre ad usare un materiale bio-attributed proveniente da foreste sostenibili in Svezia e Finlandia e tappi di sughero riciclati dall’industria vinicola.
Oltre alle questioni ambientali, il produttore di auto è anche interessato al benessere degli animali. Pertanto, continuerà a offrire delle opzioni in misto lana provenienti solo da fornitori certificati, assicurando la piena tracciabilità del materiale. Volvo sta cercando infine di ridurre l’uso di residui di prodotti della produzione animale comunemente impiegati nel processo produttivo di plastica, gomma, lubrificanti e adesivi.
Seguici qui