Volvo, prime indiscrezioni sulla prossima piattaforma CMA
Disponibile sulle V40 e C30
Secondo una nuova voce di corridoio, la nuova piattaforma CMA di Volvo servirà a fare da base alle prossime generazioni di V40 e C30 ed è molto probabile che sia la stessa piattaforma che l’ipotetico crossover compatto XC40 adotterà.
Il marchio svedese Volvo ha fatto molto parlare di sé stesso in questi ultimi mesi per via della sua futura piattaforma Scalable Product Architecture (SPA), ma al contempo molti non sanno che in questo periodo il brand scandinavo stia anche lavorando sulla progettazione di una Compact Modular Architecture (CMA) che, come suggerisce il suo nome, verrà utilizzata per i futuri modelli di dimensioni compatte, appunto.
Volvo aveva voluto inizialmente entrare in collaborazione con un altro costruttore al fine di realizzare la sua piattaforma CMA, ma in fin dei conti ha preferito la collaborazione con il brand imparentato Geely. Uno dei primi veicoli che potrebbe godere direttamente di questa nuova piattaforma sarebbe la V40 che dovrebbe diventare in futuro una vera e propria station wagon. Anche l’erede della compatta C30 potrebbe essere dotata della stessa piattaforma e diventare un modello a cinque porte a tutti gli effetti che prenderebbe il nome di C40.
Infine, il brand svedese sarebbe anche impegnato nella progettazione di un crossover compatto che potrebbe chiamarsi in futuro XC40. I primi veicoli Volvo che saranno dotati della piattaforma CMA dovrebbero arrivare non prima dei prossimi tre o quattro anni.
Seguici qui