XEV Yoyo al Salone di Monaco: alla scoperta della piccola city car elettrica con il CEO Lou Tek [INTERVISTA VIDEO]
Dotata di "battery swap" che permette lo scambio della batteria
Al Salone di Monaco 2023 abbiamo visto da vicino la XEV Yoyo, la piccola vettura elettrica per la città che abbiamo già imparato a conoscere grazie ai servizi di car sharing e che si prepara ora ad arrivare, anche sul mercato italiano, come nuovo modello per la mobilità urbana.
Della XEV Yoyo, caratterizzata da un configurazione totalmente personalizzabile e dalla tecnologia “battery swap” che permette di avere sempre a disposizione una batteria carica per le proprie necessità, ci ha parlato Lou Tek, CEO di XEV, che abbiamo intervistato all’IAA Mobility.
Pratica, accessibile e gestibile da app
Tek ha spiegato come XEV ha portato a termine una serie di importanti migliorie alla Yoyo per arrivare al modello che il prossimo anno sarà lanciato sul mercato, con la vettura che è migliorata nell’aspetto strutturale, tecnico e nelle sue performance. La Yoyo è cresciuta anche per quanto riguarda i contenuti dedicati alla mobilità intelligente, con tutta una serie di funzionalità della vettura gestibili da remoto tramite app, compresa l’apertura del vano batteria per lo “scambio”.
Lo scambio della batteria la svincola dalle colonnine di ricarica
Proprio la possibilità dello scambio della batteria è l’elemento caratterizzante col quale la XEV Yoyo punta a fornire mobilità urbana accessibile per tutti, superando il problema della disponibilità delle infrastrutture di ricarica, mettendo a disposizione del cliente, in appena tre minuti, altri 150 km d’autonomia. Allo scambio batteria si aggiunge poi l’ampia possibilità di personalizzazione del veicolo che sfrutta la stampa 3d per fornire pannelli porte ad hoc per realizzare look su misura.
Seguici qui