Xpeng Iron: il robot umanoide protagonista alla Milano Design Week 2025
Prima volta fuori dalla Cina, è esposto all'ADI Design Museum insieme alla P7+ e all'auto volante Aeroht X2
Xpeng, azienda tecnologica cinese che si è lanciata del settore dei veicoli elettrici, ha scelto la Milano Design Week 2025 per presentarsi per la prima volta al pubblico italiano.
I modelli e i progetti più avveniristici di Xpeng sono protagonisti dal 7 al 13 aprile presso l’ADI Design Museum dove va in scena “Xpeng: #FutureMobility“, una mostra esclusiva dedicata all’innovazione nella mobilità coniugata all’intelligenza artificiale.
Il robot umanoide Iron
Grande protagonista della presenza di Xpeng al Fuorisalone 2025 è il robot umanoide Iron che per la prima volta varca i confini della Cina nel suo debutto internazionale. Iron, un robot alto circa 1,78 metri e che pesa 70 kg, rappresenta l’apice dell’innovazione robotica di Xpeng. Frutto di cinque anni di intenso sviluppo ingegneristico, questo robot umanoide è dotato di oltre 60 articolazioni che gli permettono una libertà di movimento, di circa 200 gradi, fluida e naturale. Il robot Iron, che integra la stessa tecnologia di intelligenza artificiale che alimenta i veicoli Xpeng, è già impiegato con successo in numerose operazioni quotidiane.
La berlina AI P7+ e l’auto volante Aeroht X2
Oltre al robot umanoide Iron, la presenza di Xpeng all’ADI Design Museum si concretizza con altri gioielli tecnologici dell’azienda cinese. In esposizione alla mostra milanese ci sono la Xpeng P7+, innovativa berlina elettrica e prima vettura al mondo definita dall’intelligenza artificiale, e l’Aeroht X2, la rivoluzionaria auto elettrica volante che sarà presto commercializzata in Cina e che viene già utilizzata per garantire un servizio di commuting a cavallo del Fiume delle Perle, a Guangzhou, in Cina, sede del quartier generale di Xpeng.
Seguici qui