Torino: sospesa la ZTL in centro fino a sabato 5 dicembre
Stop anche alle strisce blu fino a sabato prossimo
L’accesso in centro a Torino sarà libero fino a sabato 5 dicembre. È arrivata un’ulteriore ordinanza comunale per la ZTL del capoluogo piemontese, i cui varchi resteranno spenti (almeno) ancora per un paio di settimane, viste le restrizioni del Dpcm sul Covid-19, in cui il Piemonte è tra le ‘zone rosse’ con le maggiori limitazioni. Una via già seguita anche da altri comuni, come Milano, dove sono state sospese Area B e C.
Uno stop lungo nove mesi
Questa ordinanza del sindaco Chiara Appendino è l’ennesima proroga, di una situazione ormai in atto da circa nove mesi. La ZTL del centro città non è attiva, infatti, dallo scorso 12 marzo, in seguito all’esplosione della pandemia e del primo lockdown nazionale.
Da allora sono arrivate una serie di ordinanze, con continue proroghe. Quando pareva prossima la riaccensione delle telecamere, all’inizio dell’autunno, è arrivata la seconda ondata e, con essa, i nuovi congelamenti. E non è escluso ne possano arrivare ulteriori, nei prossimi mesi.
Come accaduto in precedenza, la sospensione delle limitazioni non riguarderà le aree destinate al trasporto pubblico, quelle pedonali, del Valentino e dell’Area Romana.
Sospese anche le strisce blu
La sospensione è stata annunciata anche per il pagamento della sosta nelle strisce blu sul territorio comunale, questa volta fino a sabato 28 novembre. Da questo provvedimento, sono esclusi i parcheggi automatizzati a barriera e quelli in struttura.
Seguici qui