Alfa Romeo Giulietta Sprint, il ritorno di un mito
Nuovo 1.400 da 150 CV e allestimento esclusivo
Alfa Romeo Giulietta Sprint – Dopo il debutto al Salone di Parigi delle scorse settimane, l’Alfa Romeo Giulietta Sprint ha debuttato anche in anteprima italiana, dopo il porte aperte del 17-18 ottobre. Un ritorno molto atteso per un nome che agli appassionati del Biscione porterà di nuovo in mente sensazioni sopite. Sono passati ben sessant’anni da quando la prima Giulietta Sprint fece il suo debutto al Salone di Torino nel 1954, per poi arrivare sulle strade nello stesso anno.
Questa nuova versione è ovviamente lontana da quello che ha rappresentato la prima generazione, ma il Lingotto ha voluto sottolineare particolarmente la presenza dello “Spirito Alfa”. Le parole d’ordine della vettura sono “leggerezza ed efficienza”, ottenute attraverso una particolare realizzazione della vettura. Sono stati inseriti diversi elementi che hanno contribuito a rendere la sua estetica più marcata e accattivante. Si parte dal paraurti posteriore, completato dai nuovi terminali di scarico, per poi arrivare ai cerchi in lega da 17 pollici di serie. Anche l’abitacolo è stato particolarmente curato, alzando esponenzialmente soprattutto la qualità dei materiali. Il tutto, però, tendente ad una sportività molto più marcata, come testimoniano la copertura del volante in pelle nera con cuciture rosse a contrasto. Le sellerie sono in tessuto e Alcantara, a loro volta completate dalle stesse cuciture. Il sistema di infotainment è ancora una volta l’apprezzato Uconnect con schermo touchscreen, che può essere scelto con display da 5 o anche da 6,5 pollici.
Ovviamente, però, la Giulietta Sprint deve per forza di cose essere sportiva sotto al cofano. Debutta quindi il nuovo 1.400 MultiAir, capace di una potenza da 150 CV e di una velocità massima di 201 km/h, raggiungibile anche dopo uno scatto da 0 a 100 in soli 8,2 secondi. Interessanti in questo senso anche i consumi ufficiali, che si assestano sui 5,7 l/100 km, mentre le emissioni si dovrebbero assestare sui 131 g/km. La Giulietta Sprint, comunque, può essere ordinata anche con meccaniche sensibilmente più potenti, come il 1.400 da 170 CV con cambio TCT a doppia frizione e i turbodiesel da 105, 150 e 175 CV. Per chi vuole spingere ancora di più sull’efficienza, è possibile avere anche la versione GPL con motore da 120 CV. I prezzi partono da una base di 25.900 €.
Seguici qui
Iniziamo con le versioni “Special-Allocco” per terminare gli stock…