Honda Civic Tourer, tutte le foto ufficiali della nuova versione di serie

Debutterà al Salone di Francoforte 2013

Honda Civic Tourer MY 2014 - Sono state pubblicate le prime foto ufficiali della versione di serie della nuova station wagon giapponese, che avevamo già visto a Ginevra in versione concept car

Manca ancora un mese all’apertura del Salone di Francoforte, ma la sicura protagonista dello stand di Honda è già davanti ai nostri occhi, almeno sotto forma di foto ufficiali. Stiamo parlando della versione di serie della Civic Tourer, che avevamo già visto sotto forma di concept car a marzo a Ginevra. Lo stile generale non è stato modificato moltissimo, lasciando solamente perdere alcune delle soluzioni più “estreme” che avrebbero potuto rappresentare un azzardo troppo grande soprattutto per il gusto europeo. Le modifiche principali riguardano le ruote, i gruppi ottici e il diffusore con i terminali di scarico centrali. A parte questi dettagli, il design è stato in grandissima parte confermato.

«Ad una prima occhiata è chiaro che la Civic Tourer non assomiglia alle altre station wagon – ha dichiarato Adrian Killham, capo progetto della gamma – Le auto lanciate di recente tendono tutte a seguire un stile molto simile. La Civic Tourer, invece, presenta un bilanciamento ed un appeal differenti.» Basata naturalmente sull’originale cinque porte, questa nuova versione aggiunge 135 mm allo sbalzo e una finestra posteriore che copre di fatto il quarto montante. Naturalmente la zona che ha subito i maggiori cambiamenti è stato il retro, particolarmente grande e capiente. Si parte da un minimo di 624 litri con la fila di sedili posteriori al loro posto, mentre abbattendo questi si arriva ad un apice di 1.668 litri. Secondo le misurazioni fatte dalla stessa casa nipponica, la Civic Tourer sarebbe in grado di caricare agilmente due mountain bike oppure tre valigie di grandi dimensioni.

Per quanto riguarda i motori, quando all’inizio del prossimo anno potremo vederla nei concessionari, troveremo la Honda Civic Tourer dotata di due diverse meccaniche, una a benzina e una diesel. La prima è un’unità i-VTEC da 1.800 cc, mentre la seconda sarà un turbodiesel i-DTEC da 1.600 cc, in grado di generare una potenza massima di 120 CV.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)