Pirelli ci spiega perché scegliere gli pneumatici invernali nella stagione fredda

Un confronto con le gomme estive ne esalta l'aderenza e la tenuta

Pneumatici invernali Pirelli - Gli pneumatici invernali Pirelli consentono di affrontare le strade ghiacciate dell'inverno potendo contare su una maggiore sicurezza rispetto a quella che si avrebbe con le gomme estive. A migliorare sono soprattutto aderenza, tenuta di strada e spazio di frenata.
Pirelli ci spiega perché scegliere gli pneumatici invernali nella stagione fredda

Con l’arrivo delle basse temperature è stato ribadito più volte come il fatto di sostituire sulla propria auto le gomme estive con quelle invernali contribuisca a rendere la vettura più sicura ed affidabile su strade bagnate, ghiacciate e innevate. Per renderci ancora più evidente la differenza tra le prestazioni di guida sulla neve di una vettura con pneumatici estivi ed una che monta pneumatici invernali Pirelli ha realizzato un interessante confronto, che potete vedere nel video appena sotto.

Come sottolinea Pirelli in maniera chiara ed evidente gli pneumatici invernali consentono alla vettura di avere migliori performance sulle strade ghiacciate e con condizioni stradali tipiche da temperature estremamente rigide. Sono diverse le caratteristiche che fanno delle gomme da neve i migliori alleati degli automobilisti nell’affrontare l’inverno.

A partire dal disegno del battistrada, all’intaglio dei tasselli fino ad arrivare alla composizione della mescola con materiali specifici per le basse temperature, gli pneumatici invernali Pirelli danno dimostrazione di come sul fondo stradale innevato migliorano le performance dell’auto in termini di aderenza, tenuta di strada ed efficacia della frenata, riducendone lo spazio. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Nikil ha detto:

    La risposta é semplice: per riempire le casse dei produttori di gomme!
    Le invernali servono sulla neve, ma in assenza di questa sono praticamente inutili. Anche spiace dirlo ma le catene sono insostituibili.
    Oltretutto le prove le fanno sulla neve, sull’asciutto guardacaso mai!

  • Marco63 ha detto:

    Non è vero. Il pneumatico invernale serve anche su asciutto e bagnato alle basse temperature. Tornando alle catene, ha mai provato a montare le catene sul bordo della strada con i TIR che ti passano a 1 m mentre nevica? E quando hai intervalli tra tratti innevati e tratti ouliti cosa fai?

Articoli correlati

Array
(
)