Range Rover Hybrid e Range Rover Sport Hybrid

I primi SUV diesel ibridi premium del mondo

Le Range Rover Hybrid e Range Rover Sport Hybrid sono i primi modelli ibridi della storia di Land Rover. Offriranno, accanto alle leggendarie capacità e prestazioni Land Rover, eccezionali valori di consumo, ed emissioni significativamente ridotte.

Le ordinazioni sono partite dal 10 settembre, con consegne previste dagli inizi del 2014. I due modelli in alluminio si basano sull’architettura leggera premium di Land Rover, e condividono la motorizzazione. Si tratta dei primi SUV diesel ibridi premium del mondo.

“La presentazione dei nuovi modelli ibridi è per noi un evento molto emozionante”, dichiara John Edwards, Global Brand Director di Land Rover. “L’aggiunta della propulsione elettrica migliora la raffinatezza, abbatte le emissioni e garantisce prestazioni sbalorditive, pari a quelle del leggendario SDV8”.

Per dimostrare che i nuovi Ibridi possiedono tutte le capacità da leggenda della Land Rover, tre Range Rover ibride si sono imbarcate il 22 agosto iniziando un epico viaggio che le ha portate dalla casa madre, a Solihull, a quella della capogruppo Tata, a Mumbai in India.

Questa spedizione “Silk Trail 2013” ha percorso 16.000 km attraversando 12 Paesi lungo strade, piste e passi fra i più impegnativi del mondo, inclusa una parte dell’antica Via della Seta, un percorso di 4.000 miglia che collegava l’Asia al Mediterraneo, per giungere a Mumbai il 15 ottobre.

La propulsione della nuova Range Rover Hybrid presenta tre diverse modalità selezionabili dal guidatore, e combina il popolare diesel 3.0 litri SDV6 con un motore elettrico da 35 kW integrato con la trasmissione automatica ZF a 8 rapporti. Il sistema ibrido, includendo la batteria agli ioni di litio, l’inverter e il motore elettrico, pesa meno di 120 kg.

Il motore elettrico eroga una coppia di 170 Nm che incrementa l’accelerazione e aziona il veicolo in modalità EV. Questo motore agisce inoltre da generatore, recuperando energia cinetica tramite la frenata rigenerativa e ricaricando la batteria quando il veicolo rallenta. In modalità EV (elettrica), selezionabile dal guidatore, la Range Rover Hybrid può viaggiare a una velocità che raggiunge 48 km/h per 1,6 km, prima che il diesel riparta dolcemente.

Congiuntamente, il motore elettrico e il diesel erogano 340 CV a 4.000 giri/min, con una coppia di ben 700 Nm fra i 1.500 e i 3.000 giri/min, garantendo prestazioni sbalorditive, in stile SDV8. Entrambi i modelli accelerano da 0 a 100 km/h in un tempo inferiore ai 7 secondi, con ottime prestazioni sui transienti e nella gamma centrale dei regimi di rotazione, e una velocità massima di 218 km/h. Il tutto combinato con un 26% di riduzione del CO₂ (169 g/km) e con consumi equivalenti a 6,4 l/100 km nel ciclo combinato.

L’ultima generazione dei modelli Range Rover è stata progettata per integrare un sistema ibrido. Di conseguenza la batteria raffreddata a liquido è montata sotto il pianale del veicolo, in un supporto protettivo di acciaio al boro, fuori dalla cabina e dal bagagliaio. La Range Rover Hybrid ha la stessa capacità di sette posti e spazio per i bagagli della versione standard, e conserva la ruota di scorta full-size. Questa filosofia senza compromessi è ripresa dalla Range Rover Sport Hybrid il cui interno è invariato rispetto alla versione standard, fino alla disponibilità dei 5+2 posti.

Entrambi i modelli ibridi continuano a offrire una versatilità e una gamma di capacità da primato della categoria, sottolineate dall’erogazione eccezionalmente lineare della coppia motrice, dalla presenza dell’impareggiabile trazione integrale Land Rover – incluso il Terrain Response 2 – dall’ottima altezza da terra e dalla capacità di guado senza compromessi.

Video Range Rover Hybrid e Range Rover Sport Hybrid

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)