Nuova Citroën C1 debutta in Italia a giugno a partire da 9.950 euro
A Ginevra, Massimo Borio ci racconta tutti i segreti
La nuova Citroën C1 si appresta a sparigliare le carte nel segmento delle city car. La piccola francese porta una ventata di freschezza tra le vetture compatte per la città e lo fa con un nuovo look ancora più frizzante e personale che si combina con le caratteristiche ideali per soddisfare le esigenze di mobilità urbana. La nuova Citroën C1 ha debuttato al Salone di Ginevra in corso in questi giorni, mettendo in mostra le sue peculiarità estetiche. Intanto la Casa francese ha comunicato poco fa che la nuova C1 è già ordinabile in Italia mentre l’arrivo nelle concessionarie è previsto per giugno. La nuova Citroën C1 verrà commercializzata sul nostro mercato a partire da 9.950 euro.
Proposta in versione 3 e 5 porte, la piccola vettura transalpina si presenta con una nuova silhouette caratterizzata dal tetto in tela apribile elettricamente, tecnologia denominata Airscape, che consente la guida all’aria aperta durante le giornate più calde. Il design della nuova C1 è energico, con un frontale vivace e uno look complessivo che esprime carattere e brio, esaltato dalla tinta bicolore. Come su ogni city car la praticità e il comfort hanno un peso importante, così sulla nuova Citroën C1 troviamo interventi migliorativi sulle sospensioni e sulla tenuta di strada. La vettura mette insieme dimensioni compatte, agilità e maneggevolezza (pesa solo 840 kg) dimostrandosi ideale per muoversi con disinvoltura anche negli spazi più angusti.
Aprendo le portiere della nuova C1 si nota l’abitacolo ricco di dotazioni tecnologiche a partire dal Touch Pad 7 pollici con tecnologia Mirror Screen che consente di duplicare e gestire le applicazioni dello smartphone direttamente dal display delle vettura. Tra i diversi optional e sistemi di assistenza alla guida si può scegliere di arricchire la nuova Citroën C1 con Keyless Access&Start, telecamera di retromarcia e Hill Assist. Per alimentare la sua nuova city car Citroën ha scelto motorizzazioni di ultima generazione in grado di offrire bassi livelli di consumi ed emissioni di C02.
Ad offrici un’ulteriore sguardo competente sulla nuova Citroën C1 è Massimo Borio, Direttore Comunicazione di Citroën Italia, che ha parlato ai nostri microfoni nel corso del Salone di Ginevra. Sotto potete vedere l’intervista.
Seguici qui