1000 Miglia 2022: la 40.a edizione moderna dal 15 al 18 giugno
Partenza e arrivo a Brescia, con passaggio anche a Monza
La 1000 Miglia 2022 sarà la quarantesima edizione moderna del classico appuntamento per auto storiche e si svolgerà dal 15 al 18 giugno dell’anno prossimo, mantenendo così le date del 2021 con l’appuntamento a giugno e non più a metà maggio, come prima della pandemia. Questa occasione ci sarà anche un incrocio con il MiMo 2022, con l’evento all’Autodromo di Monza nella giornata conclusiva.
Il percorso
Il tracciato della prossima edizione avrà, come di consuetudine, partenza ed arrivo a Brescia, anche se ci sarà qualche luogo inedito. La carovana, nel primo giorno di gara, andrà verso il Lago di Garda per poi toccare Mantova, Ferrara ed arrivare a Milano Marittima. Giovedì 16 giugno le auto storiche ripartiranno per toccare Forlì, San Marino, Norcia e fare il classico arrivo in Via Veneto a Roma, arrivando così a metà del percorso.
La risalita partirà venerdì 17 giugno, con numerosi passaggi in Toscana (da Siena a Pontedera, passando per Viareggio), prima di arrivare a Parma. Il gran finale del 18 giugno vedrà le vetture passare per Salsomaggiore, Pavia, l’Autodromo di Monza, Bergamo e poi tagliare il traguardo finale nella classica cornice di Brescia.
Le vetture partecipanti
Possono prendere parte alla 1000 Miglia 2022 le vetture che presero parte alle edizioni originali tra il 1927 ed il 1957, più altre vetture analoghe a quelle dell’epoca ed ammissibili per gli organizzatori. Sul sito ufficiale della manifestazione c’è l’elenco completo delle auto candidabili: sono ben 941, comprese alcune iscritte ma mai partite.
Seguici qui