1000 Miglia 2024: 335 km nel quarto pomeriggio di gara

Quarto pomeriggio di gara da 335 chilometri alla 1000 Miglia 2024

1000 Miglia 2024: 335 km nel quarto pomeriggio di gara

La 1000 Miglia 2024 ha superato la sponda del Lago Trasimeno nel quarto pomeriggio di gara, i partecipanti hanno percorso altri 40 chilometri  sono finalmente giunti a Sinalunga, un luogo famoso come balcone sulla Valdichiana. Esso offre una vista a dir poco suggestiva. Nel cuore delle Crete Senesi, si sono svolte le Prove Cronometrate a San Gimignanello.

Quarto pomeriggio di gara da 335 chilometri alla 1000 Miglia 2024

Prima della seconda Prova di Regolarità della giornata, il gruppo ha attraversato Asciano famosa per essere la culla della civiltà etrusca. La Freccia Rossa è passata da luoghi con paesaggi davvero incantevoli. Obbligatoria la visita a Piazza del Campo a Siena che si è rivelata, come di consueto, estremamente gradita a tutti. I partecipanti hanno poi lasciato le loro vetture per catturare momenti memorabili nella celebre piazza, mentre la città ha salutato con entusiasmo la corsa.

Proseguendo oltre Siena, i concorrenti della 1000 Miglia 2024 hanno potuto gustarsi nel chianti vedute mozzafiato delle sue colline, un tratto distintivo di questa quarta tappa, tanto incantevole quanto esigente. Sette Prove Cronometrate si sono svolte a Poggio San Polo, seguite da un Controllo Timbro a Radda in Chianti, che ha dato il benvenuto all’evento.

La Val Pesa è stata teatro dell’unica prova fiorentina della 1000 Miglia 2024 la Prova di Media del Passo Testalepre. Proseguendo verso nord, il Museo Viaggiante ha fatto tappa a Prato, una città dal fascino medievale che oggi rappresenta un vivace crocevia culturale e il fulcro di un rinomato distretto industriale tessile.

Dopo la Prova Cronometrata 125 la classifica vede ancora primi Vesco e Salvinelli. Fontanella e Covelli, al volante della loro Lancia Lambda Casaro VII Serie, sono al secondo posto. I Turelli seguono al terzo posto, mentre Aliverti e Valente in quarta posizione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)