La Mercedes Vision EQS è la concept car della casa tedesca, presentata a Francoforte, che ridefinisce l'idea di ammiraglia nel mondo dei veicoli elettrici. La griglia anteriore ha un effetto 3D grazie a 188 LED.
L'applicazione Nokian Tyres Intuitu permette di monitorare l'efficienza degli pneumatici, in particolare con informazioni relative alla pressione e alla temperatura. Per ora è disponibile per l’agricoltura e la produzione.
Al Salone di Francoforte 2019 Ford espone diverse novità elettrificate, dalle versioni ibride di Kuga, Puma e Mondeo wagon fino a quelle di Exploer e Tourneo Custom.
Nei giorni scorsi una carovana di circa 80 Stelvio ha percorso 650 km in direzione GP di Monza, dando vita ad un'altra edizione di successo dell'Alfa Romeo Stelvio Cup.
La Fiat 500X Sport è stata presentata ufficialmente: è la versione più sportiva del fortunato modello, con numerosi elementi esclusivi, tanta tecnologia all'interno dell'abitacolo e motorizzazioni fino a 150 cavalli.
La Skoda Citigoe iV si presenta al Salone di Francoforte 2019 in attesa del lancio sul mercato previsto entro fine anno. La city car elettrica monta un motore da 83 CV, raggiunge i 130 km/h di top speed e offre 260 km d'autonomia.
Skoda Auto ha avviato la produzione delle batterie per le auto della galassia VW. La produzione iniziale è fissata in 150.000 unità annue e sarà successivamente aumentata.
La Abarth 595 Pista si presenta in una versione rinnovata che porta in dote una potenza di ben 165 cavalli e la Abarth Telemetry, un'applicazione integrata creata per misurare le prestazioni della vettura.
La MINI Cooper SE, versione elettrica della compatta britannica, è stata immortalata mentre si muoveva attorno alla zona dove si sta svolgendo il Salone di Francoforte.
La Ford Puma ibrida è presente al Salone di Francoforte 2019 nella sua versione top di gamma Titanium X. Tanto spazio alla tecnologia ed al comfort, con motore mild hybrid con potenza fino a 155 cavalli.
La nuova Land Rover Defender 2020 è uno dei modelli più attesi per quest'anno ed ha fatto il suo debutto all'appuntamento tedesco. Ecco tutto quello che sappiamo su caratteristiche, prezzi, interni e altro ancora.
Al Salone di Francoforte 2019 Opel espone la Elektro GT del 1971 per sottolineare l'evoluzione dell'elettrificazione del marchio che porterà nei prossimi anni al lancio di quattro nuovi modelli a zero emissioni entro il 2021.
La BMW X1 è stata sottoposta al restyling di metà carriera con leggeri ritocchi estetici, sia all'interno che all'esterno, mostrati al Salone di Francoforte 2019. E nel 2020 arriverà l'attesa versione ibrida plug-in.
La nuova Opel Astra è arrivata al Salone di Francoforte 2019 ed ha messo in primo piano l'aerodinamica, con il team di sviluppo che ha lavorato per arrivare ad un coefficiente di resistenza pari a 0,26. Uno dei migliori del segmento.
La Hyundai i30 N Project C è un'edizione limitata, dedicata esclusivamente al mercato europeo, presentata al Salone di Francoforte 2019. Deriva dalla i 30 N Performance, ma con peso ridotto e novità aerodinamiche.
La Mercedes GLB è tra le protagoniste al Salone di Francoforte 2019: dimensioni esterne compatte e spazioso abitacolo, anche a 7 posti, sono il mix con cui il nuovo SUV della Stella strizza l'occhio alle famiglie.
Il nuovo Nissan Juke è ora disponibile in una esclusiva e limitata versione di lancio, la Premiere Edition. I 30 esemplari destinati al mercato italiano si potranno acquistare esclusivamente online.