Accise su gasolio e benzina: entro luglio 2025 l’allineamento
La tempistica tiene conto delle indicazioni fornite dalla Commissione Finanze del Senato
Il governo guidato da Giorgia Meloni è impegnato nel definire le prossime mosse in merito all’allineamento graduale delle accise su benzina e gasolio, dopo aver ricevuto i pareri delle Camere. Per raggiungere l’obiettivo di uniformare le aliquote fiscali tra i due carburanti, sarà necessario predisporre un apposito decreto interministeriale. Secondo indiscrezioni questo decreto potrebbe essere approvato entro il mese di luglio del 2025.
L’allineamento delle accise su benzina e gasolio potrebbe avvenire entro il mese di luglio
La tempistica tiene conto delle indicazioni fornite dalla Commissione Finanze del Senato, che ha sottolineato l’importanza di procedere con un “riavvicinamento tendenziale” delle accise, ma in un intervallo di tempo adeguato per garantire una transizione graduale e sostenibile.
Attualmente, la tassa sulla benzina è fissata a 0,7284 euro al litro, mentre quella sul gasolio si attesta a 0,6174 euro al litro. Il piano del governo prevede di aumentare gradualmente l’aliquota sul gasolio di un centesimo all’anno, compensando con una riduzione equivalente sull’accisa della benzina. Questo processo di progressivo riallineamento porterà le due aliquote ad essere uguali entro il 2030.
Grazie al surplus di gettito generato annualmente da questa operazione – stimato in 100 milioni di euro nel primo anno, 200 milioni nel secondo e 500 milioni entro il quinto – si potrà finanziare il rinnovo del contratto per il trasporto pubblico locale, scaduto nel 2023. Questa strategia mira a garantire risorse per migliorare i servizi pubblici e incentivare una mobilità più sostenibile.
Seguici qui