Aci incita la Camera sulla sicurezza stradale

Aci incita la Camera sulla sicurezza stradale

Procedono i lavori sul Testo unificato sulla sicurezza stradale. Dopo l’esame del Senato, il provvedimento dovrà essere vagliato dalla Camera, per poi completare l’iter burocratico e divenire così legge a tutti gli effetti. L’Aci sta riponendo una grande fiducia su questa proposta, al punto che il presidente Enrico Gelpi ha auspicato un’approvazione prima dell’estate e dell’inizio della stagione delle vacanze. «Dopo l’approfondito esame da parte del Senato, speriamo che la Camera approvi in tempi brevi il provvedimento, dando finalmente agli automobilisti italiani un nuovo quadro di riferimento normativo per una mobilità più sicura.

Nel testo – continua il presidente Gelpi – sono recepite molte proposte dell’Aci, tra cui l’obbligo della prova pratica per il conseguimento del patentino per i ciclomotori, la possibilità di recuperare punti patente con un esame e il giro di vite sulla guida in stato di ebbrezza. Se Montecitorio approverà in via definitiva il pacchetto di norme prima dell’estate, potremmo salvare molte delle mille vite umane che ogni anno si perdono sulle strade delle vacanze solamente nei mesi di luglio e agosto.»

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Daniele ha detto:

    Ha ragione l’Aci. La Camera ha l’occasione di mostrare la grande coesione che inizialmente ha portato al varo del pacchetto. Montecitorio può confermarsi così il ramo più importante del Parlamento, anche nell’ottica di un ammodernamento del sistema legislativo del Paese.

Articoli correlati

Array
(
)
Abolizione Superbollo: ACI è d’accordoAbolizione Superbollo: ACI è d’accordo
Auto

Abolizione Superbollo: ACI è d’accordo

Angelo Sticchi Damiani non nasconde la sua gioia per la decisione del governo che vuole abolire il superbollo
Dopo l’annuncio del viceministro dell’economia Maurizio Leo, che ha anticipato l’intenzione del governo di abolire il Superbollo per le auto