Aiways: ampliato il Technical Center di Monaco per l’espansione in Europa
La guida è stata affidata all'ingegnere Zeeshan Shaikh
Aiways è ormai entrata sul mercato europeo da qualche anno (in Italia da esattamente un anno) e vuole continuare la sua espansione nel Vecchio Continente. Per questo motivo, il marchio cinese ha deciso di ampliare il proprio centro tecnico a Monaco di Baviera, affidando la guida all’ingegnere (ex PSA e BMW) Zeeshan Shaikh.
“I requisiti di legge sempre più complessi e l’elevato ritmo di sviluppo nel settore della mobilità elettrica richiedono un approccio ingegneristico smart, per garantire la massima qualità del prodotto – le parole del vicepresidente Alexander Klose – un risultato che ora possiamo raggiungere in modo ottimale grazie al nostro Technical Center di Monaco”.
La carriera di Shaikh
L’ingegnere ha grande esperienza nell’industria automobilistica, con trascorsi professionali in Valeo, PSA (oggi Gruppo Stellantis) e più recentemente in BMW. Dove ha lavorato soprattutto nel settore della mobilità elettrica, che comprende non solo i motori per i veicoli ibridi ed elettrici, ma anche la certificazione e la simulazione di sistemi ad alta tensione, la calibrazione e la convalida dei singoli veicoli fino al collaudo completo della vettura.
Il centro tecnico di Monaco
Il team internazionale di Shaikh è composto da circa 30 ingegneri, tecnici e product manager, che collaborano con gli specialisti dell’assistenza post-vendita. Tutti i reparti sono sempre coordinati tra loro, il che si traduce in ritmi veloci ed elevata efficienza. Anche la differenza di fuso orario, rispetto ai colleghi di Shanghai, viene sfruttata per accelerare i tempi: ad esempio, i nuovi dati elaborati in Cina vengono inviati in Europa alla fine della giornata lavorativa, in modo che la convalida e i test possano essere eseguiti a Monaco nel corso della giornata successiva e viceversa.
Seguici qui