Aiways U5 sarà ancora protagonista alla maratona di 1.000 km dedicata alle auto elettriche

Due i SUV del brand in partenza da Dusseldorf domenica 12 giugno

Aiways U5 sarà ancora protagonista alla maratona di 1.000 km dedicata alle auto elettriche

Aiwyas prenderà parte anche quest’anno alla maratona ED1000, in programma domenica 12 giugno, dove metterà in mostra le qualità in termini di autonomia, affidabilità e comfort del suo SUV elettrico U5.

Saranno due i team Aiways che affronteranno il percorso di 1.000 chilometri al volante dei SUV U5, uno dei quali sarà arricchito da una tenda da tetto Campwerk e un gancio traino rimovibile, entrambi tra i nuovi accessori del catalogo Aiways. Uno dei dei due SUV Aiways U5 sarà guidato dall’influencer Julian Bossert.

Autonomia e affidabilità alla prova delle lunghe percorrenze

Alexander Klose, vice presidente Overseas di Aiways, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di mettere alla prova ancora una volta i nostri veicoli all’ED1000. Dopo aver superato la sfida nel 2021, confermeremo nuovamente le alte prestazioni del SUV U5 e dimostreremo quanto sia facile utilizzare un veicolo elettrico per i viaggi estivi, che per l’occasione sarà dotato di una tenda da tetto e un gancio traino. Ci auguriamo che eventi come l’ED1000 contribuiscano a creare fiducia verso chi sta valutando di acquistare un’auto elettrica e stimolino sempre più automobilisti a passare a veicoli green”.

Percorso di 1.000 chilometri tra Germania, Belgio e Paesi Bassi

L’edizione 2022 dell’ED1000, alla quale parteciperanno complessivamente 20 team con un’ampia gamma di veicoli 100% elettrici, prevede un percorso circolare con partenza da Dusseldorf, per raggiungere il Belgio e i Paesi Bassi per poi fari ritorno in Germania, attraversando la città di Bielefeld e la regione della Ruhr. Ogni team dovrà ultimare i 1.000 chilometri in solo giorno, comprese le soste per la ricarica. Lo scorso anno Aiways U5, che ha un prezzo di partenza di 43.500 euro ed offre 400 km d’autonomia con una carica, aveva impiegato 14 ore per completare il percorso, sfruttando anche i ridotti tempi di ricarica: 27 minuti per passare dal 30 all’80% della carica della batteria.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)