Alfa Giulia: l’erede della 159

L’Alfa Romeo Giulia, erede dell’attuale Alfa 159, arriverà nel 2010 a completare il rinnovamento della gamma Alfa. Dopo il debutto della nuova Alfa Milano (o 149), già svelata da foto spia, sarà la nuova berlina tre volumi la vettura piu’ attesa dagli Alfisti di tutto il mondo. In attesa di foto spia dei prototipi, vi proponiamo un rendering basato sull’attuale corso stilistico della casa del biscione.

Ancora una volta il design è ispirato dall’Alfa Romeo 8C. L’anteriore, pero’, pur mantenendo i tratti stilistici della Milano mantiene l’aggressività e un’impostazione piu’ orizzontale dei gruppi ottici, a ricordare la parentela con la 159.

La coda sfuggente riprende il design della supercar Alfa Romeo e dell’Alfa GT.

Sebbene grazie all’alleanza con Chrysler si sia aperta l’opportunità di sfruttare un pianale a trazione posteriore è ancora molto probabile l’adozione di una versione allungata del pianale modulare C-EVO utilizzato per l’Alfa Milano. Dalla sorella minore la nuova Alfa Giulia erediterà anche il nuovo schema sospensivo. Mantenuto il MacPherson all’anteriore, per quanto riguarda il posteriore dal ponte a ruote interconnesse della Fiat Bravo si è passati ad uno schema a tre bracci.

Qualche certezza in piu’ sul fronte dei motori che utilizzerà la nuova Alfa Giulia. Per quanto concerne le unità a benzina saranno disponibili il 1750 cc turbo da 200 cavalli e il nuovo 1.4 Multiair con potenze da 150 e 170 cavalli mentre è in forse l’utilizzo dell’attuale 6 cilindri da 3200 cc. Per quanto riguarda i motori diesel saranno disponibili il 2.0 JTDm da 170 cavalli e il 1.9 TwinTurbo da 190 cavalli. I prezzi partiranno probabilmente da 25.000 Euro per il modello base.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

13 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • niko ha detto:

    questa è la perfezione di tutti i render visti…non badate agli altri…con questo prezzo e questa macchina il successo è assicurato!

  • Giò ha detto:

    Ottimo rendering, peccato che la ruota ateriore finisca ancora una volta dentro l’abitacolo e non in prossimità del muso così da creare con lo sbalzo ant. un autobus. E che dire della perdita dei quadrilateri ant.
    Sig…!!! Ormai non è un’Alfa Romeo ma sempre più un Fiat. Come equilibrio dei volumi, la 156 di De Silva non ha eguali.

  • ciroalfa ha detto:

    spero tanto sia cosi… godo a vederla… perfetta, sia come peso motore ke come POSIZIONE di ruote.. le ruote anteriori sono perfette con quella impostatura.. con ruote spostate verso l avanti, ci abbasseremmo ai livelli del bmv.. o mercedes.. bmw ormai quasi nelle mani dei francesi..

  • Marco ha detto:

    SPETTACOLARE!!!!!!DAVVERO STUPENDA!!!!
    SE SARà QUESTA è DI CERTO UNA DELLE PIù BELLE ALFA ROMEO DI SEMPRE!
    NON HO PAROLE, VI PREGO PRODUCETELA COSì e’ BELLISSIMA!!!!

  • Francesco ha detto:

    Se il modello è questo sarà un’Alfa strafantastica.Io posseggo una 156 ed è megagalattica.Se vi è possibile inviatemi altre foto della futura erede della 159. Grazie. Saluti.

  • Savio ha detto:

    se sarà questa la Giulia io non compro più BMW o Audi e comprerò questa stupenda auto. Ma deve essere uguale alla foto.
    Savio

  • domenico ha detto:

    ciao in venti anni ho avuto 3 alfa ora posiedo una 159 fantastica nella guida e una vara macchina pronto pista forse per questo nn utilizzerano più il telaio, se e questa la nuova giulia saro il primo a cambiare e bellissima

  • luca ha detto:

    la adoro è stupenda, io non credo che sia piu fiat che alfa, almeno in sforzano a fare macchine diverse dalle altre che possono piacere o meno ma pur sempre diverse, bisogna guardare avanti evolversi i tedeschi lo fanno continuamente perche noi no?

  • Paolo ha detto:

    sei davvero morbida ma allo stesso tempo elegante/sportiva.Spero che esci presto,sarai mia. I tedeshi se la sognano una macchina cosi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

  • bia ha detto:

    avevo intenzione di comprarmi una’audi o una BMW ma dopo aver visto la nuova alfa giulia pazientero’ fin quando verrà immessa sul mercato, sperando che il prezzo faccia concorrenza alle straniere. Con i tempi che corrono meglio lasciare i soldi in Italia che mandarli in germania.

  • Giuseppe ha detto:

    La linea e per fetta molto aggressiva spero che alfa confronto audi non si deve fare battere alfa fatti rispettare saluti 3486844295 cell

  • Michael 1963 ha detto:

    Beh, già che se ne parla dal 2009 è tutto un programma! Ormai è certo che per giugno 2015 si presenterà il modello definitivo! Sei anni saranno passati, quasi il tempo per sostituirla con un altro modello….. In casa Alfa Romeo di tempo se n’è perso sin troppo! Speriamo che la Giulia sia il primo modello di una nuova serie di belle automobili che l’A.R. si appresta a realizzare!!!

  • copricerchi ha detto:

    bella macchina

Articoli correlati

Array
(
)
Nuova Alfa Romeo Giulia GTA-R 300, in stile anni ’70Nuova Alfa Romeo Giulia GTA-R 300, in stile anni ’70
Auto

Nuova Alfa Romeo Giulia GTA-R 300, in stile anni ’70

Alfaholics crea una Giulia in stile anni '70 con motore da 240 CV. Ecco l'Alfa Romeo Giulia GTA-R 300 tutta in fibra di carbonio
Non abbiamo ancora finito di raccontarvi le ultime nate in Casa Alfa Romeo e già si parla di una nuova Giulia?