Alfa Romeo: l’assalto a BMW, Audi e Mercedes partirà da lontano
Il Biscione punta a diventare un brand premium globale
Alfa Romeo nei prossimi anni punterà a rilanciare le proprie quotazioni nel segmento premium del mercato auto. Come anticipato dal CEO Jean Philippe Imparato, il Biscione è considerato l’unico brand premium di Stellantis e quindi si cercherà di rilanciare il marchio in tutto il mondo. A proposito di ciò, nelle scorse ore sono arrivate interessanti dichiarazioni dal numero uno di Stellantis in Australia e Nuova Zelanda, Kevin Flynn.
Alfa Romeo proverà a rilanciarsi anche in Australia come confermato da Kevin Flynn
Il massimo responsabile del gruppo automobilistico in Australia, parlando con la stampa in occasione della presentazione di Jeep Grand Cherokee L, ha dichiarato che anche in quell’area del mondo Stellantis punterà a far crescere Alfa Romeo, che proverà a rubare clienti ad Audi, Mercedes e BMW.
In questo momento Alfa Romeo vende in Australia solo Giulia e Stelvio e con risultati poco confortanti. Circa 50 immatricolazioni in media al mese per lo storico marchio milanese. Le cose però sono destinate a cambiare nei prossimi anni come confermato da Kevin Flynn.
Infatti Stellantis punterà forte sul biscione anche in quelle latitudini. “Il primo passo sarà quello di comprendere come muoverci e creare il giusto futuro per garantire la prosperità del marchio Alfa Romeo”, ha dichiarato il dirigente di Stellantis.
Ad inizio 2023 arriverà Alfa Romeo Tonale, poi a seguire i restyling di Giulia e Stelvio. Nel 2025 dovrebbe arrivare la nuova GTV e a seguire un SUV di segmento E. Non si sa invece se il futuro B-SUV Alfa Romeo Brennero sarà venduto anche in questa area del mondo. Dunque sembra proprio che il rilancio del Biscione sarà globale e partirà da lontano. Vedremo in proposito quali altre novità arriveranno.
Seguici qui