Alleanza Fiat Chrysler: oggi la sentenza

Alleanza Fiat Chrysler: oggi la sentenza

Dovrebbe essere emessa oggi la sentenza del giudice del tribunale fallimentare di New York sull’alleanza tra Fiat e Chrysler. Dopo l’amministrazione controllata la nuova società, guidata dalla casa torinese e con partecipazioni di un fondo sindacale statunitense e del Tesoro USA, potrà rilevare gran parte delle attività dei marchi controllati da Chrysler.

L’attuale incertezza sul via libera è dovuta agli oltre 300 ricorsi presentati contro la vendita anche se ormai la maggior parte sono stati abbandonati o risolti. Restano pero’ le proteste della rete dei 789 concessionari Chrysler, di un gruppo di fondi pensione e del settore costruzioni dello stato dell’Indiana.

La Fiat avrà comunque la possibilità di rinunciare all’acquisto qualora la vendita non sarà conclusa entro il 15 giugno. Se tutto procederà come previsto Chrysler dovrà cedere anche gli otto impianti di produzione che non saranno rilevati da Fiat.

Il Lingotto detiene il 20% della società e potrà nominare tre membri del consiglio di amministrazione della nuova Chrysler mentre al Tesoro statunitense ne spetteranno 4, 3 dei quali saranno indipendenti. La Veba (il fondo dei lavoratori che detiene il 55% delle quote) e il governo canadese ne avranno uno ciascuno. Fiat potrà rilevare un altro 15% del capitale, in 3 trance, in base al raggiungimento degli obiettivi fissati. A quel punto Fiat, con il 35% delle quote, potrà nominare un nuovo amministratore. Dal 2013 Fiat potrà inoltre salire al 51% in Chrysler ma non potrà superare il 49% finchè il Tesoro americano non sarà stato rimborsato del contributo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • michele131 ha detto:

    Da quella berlina (200C) potrebbero nascere delle belle vetture Lancia e Alfa romeo, è ha trazione posteriore!

Articoli correlati

Array
(
)