Alpine A110 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Alpine A110: l'iconica sportiva torna con stile e tecnologia

Alpine A110 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

La Alpine A110, piccola sportiva a due posti, si presenta come un omaggio alla leggendaria Alpine A110 degli anni ’60 e ’70, una vettura che ha lasciato il segno nelle competizioni, soprattutto nei rally, grazie alla sua agilità e alle meccaniche Renault. L’erede moderna, pur mantenendo un’estetica retrò, vanta una tecnologia all’avanguardia. La sua struttura è realizzata interamente in lega leggera, garantendo una notevole riduzione del peso. Le sospensioni a quadrilatero, tipiche delle auto da corsa, assicurano un’ottima tenuta di strada e un controllo preciso.

DNA sportivo

La trasmissione è affidata a un cambio robotizzato a doppia frizione a sette marce, fornito dallo specialista tedesco Getrag, che permette cambiate rapide e fluide. L’abitacolo, seppur compatto, è studiato per offrire il massimo comfort e richiama l’antenata con dettagli come imbottiture a rombi e inserti in tinta con la carrozzeria.

Come si guida?

Alpine A110 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Le prestazioni sono di prim’ordine, con un’accelerazione bruciante e una maneggevolezza che entusiasma gli amanti della guida sportiva. Tuttavia, è importante prestare attenzione alla modalità “Track”, che disattiva i controlli elettronici: in questo caso, per evitare testacoda e uscite di strada, sono richieste esperienza, riflessi pronti e una guida consapevole.

Di serie

Tutte le versioni dell’Alpine A110 sono dotate di serie di una serie di equipaggiamenti, tra cui: ABS, airbag frontali anteriori, cerchi in lega, chiave elettronica per apertura porte e avviamento, climatizzatore automatico, connessione USB, comandi al volante per cambio e radio, controllo elettronico della stabilità, cruise control, fari ad alta efficienza, manettini, navigatore, retrovisori esterni elettrici e ripiegabili elettricamente, volante regolabile sia in altezza che in profondità.

La gamma motori

La versione base dell’Alpine A110 monta un motore 1.8 turbo da 252 cavalli e 320 Nm di coppia, raggiungendo una velocità massima di 250 km/h e un consumo medio di 6,7 litri per 100 km, con emissioni di CO2 pari a 152 g/km. Il peso della vettura è di 1.102 kg.

Oltre alla versione standard, sono disponibili anche le versioni GT e S, entrambe potenziate a 300 cavalli, che si distinguono per un assetto più sportivo e un’estetica più aggressiva. Queste versioni da 300 CV hanno una coppia massima di 340 Nm ed emissioni di CO2 pari a 153 g/km. Il loro peso varia tra 1.109 e 1.119 kg. La velocità massima rimane invariata a 250 km/h ed il consumo medio è di 6.7 l/100km.

Alpine A110 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

I prezzi

La gamma include anche la versione R Turini, con un prezzo di 108.000 euro. Questa vettura offre sospensioni attive, sensori di parcheggio anteriori, retrovisori esterni elettrici, airbag frontali anteriori, manettini, fari ad alta efficienza, climatizzatore automatico, volante regolabile in altezza e profondità, e retrovisore interno antiabbagliante. Le versioni GT e S, con prezzi rispettivamente di 77.350 euro e 79.050 euro, condividono le stesse caratteristiche di equipaggiamento.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)