Alpine A110: continuerà ad essere proposta fino a metà 2026
Il capo ingegnere ha rivelato che saranno prodotte solo 1500 esemplari all'anno dalla metà del 2024
Il nuovo standard GSR2 (General Safety Regulation 2) porterà all’estinzione di diversi modelli. Questo richiede l’installazione di numerosi dispositivi di sicurezza come la regolazione intelligente della velocità e gli airbag centrali.
Per tutti i veicoli a fine vita è prevista la sostituzione con un nuovo modello o una nuova generazione mentre altri andranno definitivamente in pensione in quanto i produttori non hanno intenzione di investire in pesanti e costosi aggiornamenti.
L’Alpine A110 dovrebbe continuare ad essere proposta fino alla metà del 2026 in quanto il suo successore non arriverebbe prima di tale anno. Il regolamento europeo prevede infatti un’esenzione per i veicoli di piccola serie, proprio come l’A110.
Il brand francese punta a produrre solo 1500 unità all’anno
Nel corso di un’intervista tenutasi al Salone di Parigi 2022, il capo ingegnere di Alpine Robert Bonetto ha confermato che il marchio del Gruppo Renault produrrà solo 1500 esemplari all’anno dell’Alpine A110 per poter beneficiare di questa esenzione.
Bonetto ha inoltre precisato che tale soluzione riguarderà soltanto il mercato europeo a partire dalla metà del 2024 e non altri paesi del mondo dove questa normativa non è presente e dove la piccola auto sportiva viene venduta.
Sappiamo che la vettura non esisterà più dalla fine del 2024 con l’arrivo della versione Alpine della Renault 5 elettrica e del crossover GT previsto nell’autunno del 2025. In questo modo, il costruttore potrà limitare la produzione e offrire soltanto edizioni esclusive in pochi esemplari.
Seguici qui