Alpine A110: dalla Berlinette al presente ad Auto e Moto d’Epoca 2023 [VIDEO]
La nostra intervista da Bologna con Cristina Faenza
Tra le case protagoniste ad Auto e Moto d’Epoca 2023, quest’anno trasferito a Bologna, c’è anche Alpine, al secondo anno di presenza a questa manifestazione. Lo stand del marchio francese propone un viaggio tra passato e presente del brand, con protagonista la Alpine A110. Un modello storico della casa.
“Il passato che incontra il presente, perché Alpine non può trascendere dal suo passato – le parole di Cristina Faenza, Territory Manager per l’Italia di Alpine, ai nostri microfoni – Avere con noi la storica Berlinette A110 dà molta più forza a quelli che sono i tratti stilistici dell’attuale gamma”.
Lo stand
Infatti, è possibile vedere una Berlinette A110 1600VD, evoluzione tecnica della 1600 S, prodotta in soli 503 esemplari, esposta grazie alla collaborazione con il Club C.R.A.G.I., e le attuali A110 GT e A110 S. L’auto storica è una versione sportiva dell’Alpine-Renault A110, specificatamente modificata per partecipare alle competizioni rallystiche, in cui ha gareggiato in maniera ufficiale dal 1970 al 1975, conquistando la vittoria del Rally di Monte-Carlo nel 1971 ed il campionato internazionale costruttori nel 1973.
Dal passato al presente, con le A110 attualmente disponibili sul mercato. La top di gamma sportiva S, con i suoi 300 cavalli di potenza (qui la nostra prova approfondita), e la più classica GT, con un mix tra prestazioni ed eleganza, per l’esperienza da GranTurismo. Questi sono i due modelli esposti nello stand, per un modello che comprende anche la A110 classica e la A110 R, la versione più radicale e cattiva dell’intera gamma del marchio transalpino.
Seguici qui