Alpine: aumenta la presenza del brand in Italia con quattro nuovi centri
Si trovano a Bari, Firenze, Caserta e Udine
Alpine ha recentemente aperto in Italia quattro Alpine Centre presenti a Firenze (Nuovacomauto), Bari (Renauto), Caserta (Renauto 2000) e Udine (Autonord Fioretto). Questi si aggiungono a quelli già esistenti RRG Roma e RRG Milano.
In questo momento, la casa automobilistica francese è presente in nove paesi europei e in tre extra europei e continua ad estendere la sua impronta geografica in paesi come l’Ungheria e la Slovenia, che hanno lanciato il brand in questi ultimi mesi.
Raffaele Fusilli, amministratore delegato di Renault Italia, ha detto: “Ampliamo la nostra rete distributiva Alpine con quattro dealer che costituiscono un riferimento sul loro territorio. Tutti hanno rilevato questa sfida con slancio ed entusiasmo, convinti del valore enorme che rappresenta il brand Alpine per la sua gloriosa eredità e per i suoi progetti di crescita a lungo termine come Marca del Gruppo Renault dedicata alle auto sportive innovative, autentiche ed esclusive. Questa è la prima tappa di un processo che continuerà nel 2023, in vista dell’arrivo della prossima generazione di prodotti Alpine, 100% elettrici”.
La storia dei quattro Alpine Centre italiani
La storia di Nuovacomauto comincia negli anni ‘80 con l’apertura delle prime due sedi a Montecatini Terme e Pistoia, a distanza di tre anni l’una dall’altra. Lo sviluppo dell’azienda è stato progressivo e, nella seconda metà del 2000, è arrivato a toccare i territori di Luca, Versilia e Massa che sono diventati parte integrante del Gruppo Nuovacomauto.
Il percorso di crescita e consolidamento nel panorama automotive toscano si è completato con l’acquisizione di Prato e soprattutto di Firenze, con lo showroom situato nel cuore industriale del capoluogo dove si trovano le principali aziende dell’hinterland fiorentino.
Concessionaria Renault dal 1994, Zanini Holding S.p.A. è oggi una realtà che costituisce uno tra i più importanti poli automobilistici del Triveneto attraverso le controllate Autonord Fioretto S.p.A. per i marchi Renault, Dacia e Nissan, Unicar Srl per il marchio Opel e la partecipata Carini Srl per Toyota e Lexus.
Nato oltre 50 anni fa, il Gruppo Farina presente a Caserta conta oggi circa 300 dipendenti uniti in un team solidale, compatto e in costante aggiornamento. Con i suoi valori di trasparenza, onestà, integrità, concretezza e rispetto, si definisce “la casa dell’automobilista”.
Nato nel 1953, il Gruppo Marino è una realtà consolidata nel panorama nazionale con 11.000 auto vendute all’anno nelle 12 sedi dirette, tra cui quelle di Bari, Gioia del Colle, Molfetta, Barletta, Foggia, Maglie e Casarano, e attraverso i 30 operatori affiliati dislocati in Puglia e Molise.
Seguici qui