Alpine: il blu è il colore associato direttamente al brand del Gruppo Renault
Ad oggi sono disponibili diverse tonalità di blu fra cui scegliere
Nell’inconscio collettivo, il colore blu è associato direttamente ad Alpine, il marchio sportivo del Gruppo Renault. Infatti, questa colorazione ha accompagnato le prestazioni dei modelli, sia su strada che in pista.
Antony Villain, direttore del design di Alpine, ha spiegato però che in realtà non esiste uno solo blu Alpine. All’inizio, le prime vetture dell’azienda non erano specificatamente blu. Quando Jean Rédélé presentò al CEO di Renault Pierre Dreyfus le sue prime produzioni nel cortile dello stabilimento di Billancourt nell’estate del 1955, lo fece con una palette colori variopinta: un’auto blu, una bianca e una rossa.
L’arrivo della A110 ha reso popolare il blu
Quando venne introdotta la piccola A106 nel mondo delle gare, tenendo personalmente il volante, era dipinta a volte in bianco e a volte in azzurro, ma non in blu metallizzato. Anche le Alpine omologate per la strada sono il più delle volte ordinate in rosso, bianco o giallo piuttosto che blu. È con la berlinetta Alpine A110 che fa il suo esordio il blu metallizzato che, in breve tempo, è diventato emblematico.
Secondo quanto dichiarato, questo colore sarebbe nato dalla specifica richiesta di un cliente desideroso di vedere la sua A110 verniciata in una tonalità di blu chiamata Panama. Jacques Cheinisse, a qui tempi semplice commerciale di Alpine e pilota dilettante a tempo perso, sarebbe riuscito a trovargli il tanto desiderato blu, chiedendolo anche per l’A110 che lui stesso aveva ordinato all’inizio del 1963 per gareggiare nei rally.
Fu una scelta vitale che in breve tempo si estese a tutte le berlinette del team ufficiale. Il blu fu formalmente utilizzato nei gran premi fino al 1967 (blu per la Francia, rosso per l’Italia, verde per la Gran Bretagna, bianco e poi argento per la Germania e così via). Il blu Alpine metallizzato, a lungo contraddistinto dal codice RE331, non è più l’unico blu proposto dal brand francese ai clienti dell’epoca.
Esistono diverse tonalità di blu
Nel catalogo, infatti, compaiono anche il Blu Azzurro Metallizzato, il Blu Acciaio Metallizzato, il Blu Pacifico Metallizzato e il Blu Estoril Metallizzato. Gli exploit sportivi della berlinetta (e il costo meno elevato di questo codice colore) rendono il blu metallizzato molto popolare tra i clienti.
Nel 2012, quando Renault decise di celebrare in pompa magna i 50 anni della berlinetta con la concept car Alpine A110-50, scelse proprio il blu metallizzato. È una variante che oggi troviamo nelle A110 stradali, ma anche nell’A480 di Alpine Elf Matmut Endurance Team e nell’A521 di Alpine F1 Team. In quest’ultimo caso, si tratta di una versione specifica, un po’ più chiara e realizzata in collaborazione con gli ingegneri di Enstone.
Seguici qui