Alpine costruirà una propria piattaforma per auto sportive elettriche
Maggiori dettagli saranno rivelati il 26 luglio
Il mese scorso, Alpine ha annunciato di aver annullato la collaborazione con Lotus per la produzione di un’auto sportiva completamente elettrica. Nel corso del Paris Air Show 2023, però, Luca de Meo – presidente e CEO del Gruppo Renault – ha confermato che ciò non fermerà il brand francese nel progettare un modello del genere.
Nel corso di un’intervista con Autocar, il dirigente ha dichiarato che hanno avuto una lunga discussione e alla fine sono arrivati alla conclusione che costruiranno una propria piattaforma. In aggiunta, il top manager italiano ha affermato che Alpine produrrà più di una vettura da questo nuovo pianale, seppur non sappiamo al momento se sarà usata per progettare anche veicoli non sportivi.
Ad ogni modo, il marchio francese rivelerà maggiori informazioni in occasione di un evento che si svolgerà il 26 luglio, secondo quanto confermato da de Meo.
Cinque nuove vetture in arrivo nei prossimi cinque anni
Sappiamo che la casa automobilistica sportiva ha intenzione di lanciare cinque nuove auto nei prossimi cinque anni, partendo dalla A290 basata sulla nuova Renault 5 nel prossimo anno e seguita dal C-Crossover GT previsto per il 2025. Nel 2026, invece, è previsto il lancio di due SUV più grandi destinati principalmente agli Stati Uniti.
La decisione del Gruppo Renault di sviluppare autonomamente una nuova piattaforma sicuramente aumenterà i costi, ma la progettazione di più vetture permetterà di ridurre sicuramente le spese.
Seguici qui