Mercedes AMG GT C Edition 50: debutterà a Detroit insieme al facelift per l’intera gamma

550 cavalli e 680 Nm per l' AMG GT C coupè, in onore dei 50 anni del preparatore di Mercedes

Mercedes AMG GT C Edition 50: debutterà a Detroit insieme al facelift per l’intera gamma

AMG GT C Edition 50 – La tanto attesa AMG GT C coupè, ispirata alla versione Roadster AMG GT C, sarà presentata anch’essa al Salone di Detroit: si chiamerà “Edition 50” in onore del 50esimo anniversario del preparatore tedesco. Oltre alle accattivanti linee già presenti sulla versione Roadster, la AMG GT C Coupè presenterà sicuramente ulteriori aggiornamenti e dettagli esclusivi, soprattutto riguardanti colorazioni uniche per interni ed esterni, per legittimare l’etichetta “Edition 50” che accompagnerà questa versione. L’acquirente potrà inoltre personalizzare l’assetto e il comportamento della vettura secondo le proprie esigenze e i propri gusti, sotto la supervisione degli ingegneri e preparatori AMG.

La coupè condividerà inevitabilmente anche lo stesso propulsore della versione scoperta, potendo vantare 550 cavalli e 680 Nm (40 CV in più rispetto all’ AMG GT S) erogati dal poderoso 4.0 litri V8 biturbo, unito al cambio 7 marce doppia frizione rivisto in occasione per questo modello. Sarà dotata dello stesso sistema a ruote posteriori sterzanti già visto sulla AMG GT R, differenziale autobloccante elettronico, aerodinamica attiva e carreggiata posteriore allargata, riprendendo invece dalla versione scoperta le aggressive prese d’aria sul paraurti posteriore. Ci si può attendere quindi prestazioni leggermente superiori rispetto alla roadster, con uno 0-100 di 3,7 secondi e una velocità massima limitata elettronicamente a 316 km/h.

Oltre al restyling della CLA e al nuovo modello della Classe E, Mercedes arricchisce il proprio stand con le novità riguardanti la performante gamma AMG GT. Per il momento i dettagli sono ancora riservati, tuttavia il marchio stellato ha affermato che il restyling interesserà sia l’estetica sia un miglioramento in termini tecnici. Alcune indiscrezioni rivelano inoltre che le future R e Roadster potranno beneficiare di una presa d’aria anteriore ispirata a quella presente sulla 300SL Panamericana.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)