Apple abbandona l’iCar, svanisce il sogno dell’auto a guida autonoma della Mela
Bloomberg: "Il progetto Titan cambia strada"
L’Apple iCar finisce nel cassetto, almeno per il momento. Il colosso tecnologico di Cupertino ha messo da parte i suoi progetti per realizzare un’auto elettrica a guida autonoma. A riportarlo è l’agenzia Bloomberg, che parla di “centinaia” di lavoratori legati al progetto Titan, quello appunto relativo all’iCar, che si sono dimessi o vengono sollecitati ad andarsene.
Dei circa 1.000 addetti al progetto Titan, sul quale Cupertino da due anni sta investendo parecchio, circa 120 ingegneri che lavoravano al software e altri tecnici impegnati nella progettazioni di scocche, sospensioni e telai stanno lasciando Apple.
Se fino ad un anno fa il Wall Street Journal scriveva che l’auto di Apple sarebbe arrivata nel 2020, nel giro degli ultimi mesi le cose a Cupertino sono radicalmente cambiate. L’azienda hi-tech, secondo quanto riporta Bloomberg, ha preso consapevolezza di ostacoli e complessità precedentemente sottostimati tanto da decidere di continuare a sviluppare software e tecnologia per la guida senza pilota ma rinunciando a progettare un’auto propria.
Seguici qui