Apple ICar, l’auto della “mela morsicata” potrebbe arrivare già nel 2020

Nel progetto sarebbero già coinvolte circa 200 persone

L'Apple ICar dovrebbe arrivare nel 2020. Un progetto ambizioso se si considera che nelle case automobilistiche i tempi medi di sviluppo di un'auto vanno dai 5 ai 7 anni
Apple ICar, l’auto della “mela morsicata” potrebbe arrivare già nel 2020

Apple ICar – Guidare un’auto targata Apple potrebbe diventare una realtà, per la gioia dei fan che, finora, hanno potuto solo attaccare l’adesivo della “mela morsicata” al lunotto della loro macchina.

Il futuro potrebbe chiamarsi iCar, ovvero l’auto elettrica made in Cupertino, che potrebbe infatti arrivare nelle concessionarie prima di quanto atteso, con la produzione al via già nel 2020. L’indiscrezione, raccolta da Bloomberg, prefigura una vera battaglia tra Detroit e la Silicon Valley, tra il polo automobilistico statunitense e quello dell’hi-tech, con Google e la stessa Apple a fronteggiare colossi come Tesla e General Motors sul terreno dei veicoli green.

Se si considera che nelle case automobilistiche i tempi medi di sviluppo di un’auto vanno dai 5 ai 7 anni l’obiettivo di Apple è molto ambizioso e per riuscire nell’impresa sta arruolando diversi professionisti, da manager del settore a semplici impiegati, soffiati proprio alle stesse Tesla e GM oppure alla A123, un costruttore Usa di batterie per auto, che avrebbe fatto addirittura causa ad Apple accusandola di aver fatto acquisti tra le sue fila. Al momento il team sarebbe composto da 200 persone, ma secondo il Wsj l’obiettivo è portarlo a un migliaio.

Apple nelle auto è già entrata con Car Play, la tecnologia che consente di usare l’iPhone con la voce, farsi leggere le email dall’assistente vocale Siri, conoscere le informazioni sul traffico e scegliere la colonna sonora del viaggio. Ma costruire un vera e propria quattro ruote è diverso ed è per questo che al progetto Titan, nome in codice dell’iCar, sono chiamati a lavorare in tanti. Tutti impegnati sull’auto ecologica della Mela, che dell’ecologia ha il pallino, come dimostra il recente investimento da 850 milioni di dollari in un impianto solare in California. Le rivali, però, non stanno a guardare. Tesla e Gm hanno in programma di lanciare entro il 2017 auto elettriche che percorrono oltre 300 km con una sola ricarica a un prezzo di vendita inferiore ai 40mila dollari. Google, dal canto suo, ha già presentato un prototipo di auto che si guida da sola.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)