Apple rinuncia definitivamente alla sua auto elettrica

Apple ha deciso di smantellare il suo team dedicato alle auto elettriche

Apple rinuncia definitivamente alla sua auto elettrica

Secondo quanto riportato da Bloomberg, Apple ha deciso di smantellare il suo team dedicato alle auto elettriche. Questo segna la conclusione dell’ambizioso ma segreto tentativo di Apple di entrare nel mercato automobilistico per competere con Tesla. Nonostante il coinvolgimento di migliaia di dipendenti, il programma non si allineava con il core business dell’azienda, che si focalizza sull’elettronica e i servizi online. Ciò solleva interrogativi sulle future direzioni dell’azienda per la produzione di veicoli.

Apple dice stop al progetto sulla sua auto elettrica

Le voci riguardanti l’interesse di Apple nel settore automobilistico sono emerse nel 2014, quando l’azienda ha iniziato a reclutare ingegneri automobilistici e altri professionisti del settore. Benché i dettagli sui piani fossero limitati, sono stati avvistati veicoli autonomi equipaggiati con sensori e conducenti di sicurezza nell’area della Baia di San Francisco.

Lo Special Projects Group di Apple ha subito varie ristrutturazioni nel corso degli anni, incluso un taglio di personale nel 2019, quando alcuni dipendenti sono stati redistribuiti in diverse divisioni aziendali. Secondo Bloomberg, alcuni dipendenti dell’unità automobilistica potrebbero essere trasferiti a un team focalizzato sull’intelligenza artificiale generativa.

Nonostante la fine del progetto automobilistico, Apple continua ad essere attiva nel settore automobilistico attraverso iniziative come CarPlay, il software di infotainment installato su una vasta gamma di veicoli. Il tentativo di entrare nel settore automobilistico era parte di un più ampio sforzo per esplorare tecnologie con grandi potenzialità di mercato. L’azienda continua a concentrarsi su settori come la tecnologia sanitaria e la realtà virtuale, come dimostrato dal recente lancio del suo visore VR, il Vision Pro.

Mentre alcune aziende asiatiche rivali di Apple nel settore degli smartphone stanno investendo nella progettazione e produzione di automobili, come Xiaomi e Foxconn, la società di Cupertino e il CEO Tim Cook non hanno mai confermato pubblicamente il progetto automobilistico, definendolo invece come un lavoro su “sistemi autonomi”.

Apple Car concept

Nonostante il silenzio riguardo alle spese nel settore automobilistico, Apple ha aumentato i suoi investimenti in ricerca e sviluppo complessivamente del 14% nel 2023, arrivando a circa 30 miliardi di dollari. Questi investimenti comprendono sviluppi software per prodotti esistenti come l’iPhone.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)