Apple accusa un suo ingegnere hardware di aver trafugato dati e informazioni relativi allo sviluppo dell'auto a guida autonoma per essere girati ad una azienda cinese. Un caso simile era accaduto qualche mese fa.
Il progetto Apple Car è vivo e potrebbe vedere la luce attorno alla metà del prossimo decennio: il famoso analista Ming-Chi Kou ha parlato di 2023 o 2025 per la data di uscita, con i chip forniti dai cinesi di TSMC.
Una Apple Car è stata coinvolta in un incidente, per la prima volta: si tratta del prototipo della Lexus RX 450h, tamponato su una superstrada nei pressi di Cupertino. E' la conferma dell'esistenza del progetto guida autonoma.
La Apple Car torna d'attualità a Cupertino: la 'mela morsicata' ha confermato il ritorno di Doug Field, dopo l'addio di quest'ultimo a Tesla, e questo può significare il rilancio del progetto di un'auto a guida autonoma.
Alla futura Apple Car basterà solamente recepire qualche semplice comando come "parcheggia" oppure "ho voglia di fare shopping" per impostare autonomamente la destinazione sul navigatore e condurvi alla meta prescelta senza farvi nemmeno sfiorare il volante.
Apple sembra essere in procinto di avviare una collaborazione con il primo produttore cinese di batterie, la CATL, la quale è seconda al mondo solo a Tesla. L'obiettivo è un veicolo autonomo completamente elettrico.
CarPlay è il sistema di Apple che integra le funzioni dell'iPhone con quelle del navigatore satellitare. Tuttavia non funziona con tutti i modelli del melafonino, ma solo con quelli più recenti
Apple Car - Una richiesta formale da parte di Apple alla NHTSA conferma che il colosso hi-tech di Cupertino sta concretamente lavorando allo sviluppo di un sistema di guida autonoma. Resta dunque in piedi la possibilità che Apple possa decidere di realizzare una propria auto, elettrica e che si guida da sola.
Apple Car - Tim Cook parla ancora della Apple Car e questa volta il Ceo di Cupertino sembra lasciare aperta una porta alla futura vettura della Mela morsicata
Elon Musk, CEO di Tesla, è sicuro: Apple sta costruendo un'auto elettrica. La cosa, però, non lo spaventerebbe. Anzi, la sua speranza è che l'ingresso della Mela nel mercato possa portare finalmente ad una netta espansione dello stesso
Apple - L’accelarata da parte di Apple per la costruzione di un proprio veicolo a quattro ruote sarebbe nata come conseguenza dello stato di avanzamento dei lavori delle altre aziende concorrenti, come Google e Uber, che sarebbero già a buon punto con i loro rispetti piani di sviluppo di un’auto a guida autonoma
Sergio Marchionne ha affermato durante un'intervista alla CNBC che secondo lui Apple produrrà prima o poi la sua automobile. Avrà però bisogno di una casa partner, che non verrà dal Gruppo FCA
Apple vuole a tutti i costi la sua nuova auto a guida autonoma. Per Cupertino arriverà nel 2019, ma sembrerebbe solo il momento in cui il porgetto verrà firmato da i progettisti. L'unica certezza è che il colosso americano sta facendo di tutto per sviluppare al meglio la sua futura Apple Car
La motorizzazione californiana avrebbe avviato i colloqui con Apple per far partire i test decisivi allo sviluppo dell'auto a guida autonoma made in Cupertino. Inoltre, il colosso della tecnologia ha nominato un responsabile del programma di ingegneria (EPM) per il Titan Project, uno step decisivo per il completamente del progetto
La notizia arriva proprio dal sito del colosso di Cupertino. Alcune Auto Apple scenderanno in strada a Roma per migliorare il servizio Mappe lanciato con iOS 6 nel 2012
Apple Car - La BMW i3 come base della Apple Car, sarebbero queste le intenzioni dei vertici di Cupertino, Tim Cook in testa, secondo quanto riportato dalla rivista tedesca Magazin Manager. Apple e BMW avrebbero già da tempo avviato i contatti, poi interrotti con la promessa di riparlarne più avanti.
L'ex executive di FCA Doug Betts è entrato a far parte della squadra della "mela morsicata" che sta sviluppando la nuova auto elettrica del marchio di Cupertino. La grande esperienza di Betts potrebbe aiutare Apple ad entrare nel mondo automotive da vera protagonista