Area C Milano, Consiglio di Stato respinge il ricorso dell’autorimessa

Si aspetta ora che si pronunci il Tar della Lombardia

L'Area C di Milano vince una nuova battaglia, dopo che il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso dell'autorimessa che già la scorsa estate aveva portato alla sospensione della congestion charge
Area C Milano, Consiglio di Stato respinge il ricorso dell’autorimessa

Il Consiglio di Stato ha ufficialmente respinto il ricorso dell’autorimessa che si era appellata contro l’Area C, la zona a traffico limitato di Milano che lo scorso luglio era stata sospesa fino a settembre. Ora la congestion charge meneghina è tornata nuovamente operativa da qualche settimana e il ricorso dell’autorimessa che si riteneva danneggiata dal provvedimento non ha trovato appoggio. Questo, però, non perché la situazione sia risolta. Infatti questo ricorso è stato respinto in quanto a breve ci si aspetta che si pronunci sulla questione anche il Tar della Lombardia e a quel punto la vicenda potrà dirsi definitivamente chiusa. Giuliano Pisapia, sindaco di Milano, non è preoccupato, in quanto il Tar si sarebbe espresso già diverse volte a favore dell’Area C.

Ovviamente sia il primo cittadino che l’assessore alla Mobilità, Ambiente, Arredo Urbano e Verde, Pierfrancesco Maran, si sono espressi molto positivamente nei confronti della decisione del Consiglio di Stato. Entrambi sono stati tra i principali fautori dell’evoluzione del vecchio Ecopass, la cui intenzione di base era cambiare l’intento finale di ridurre l’inquinamento in quello di migliorare la qualità della vita e diminuire il traffico nelle zone centrali della città. Come già saprete, non sono mancate le polemiche, scatenate soprattutto dall’aumento del costo del ticket rispetto al passato, dal coinvolgimento dei residenti nel pagamento e dalle proteste dei commercianti, tra cui anche l’autorimessa in oggetto.

Non mancano però i sostenitori dell’Area C anche tra i cittadini, tra cui si segnala il comitato promotore dei referendum cittadini per l’ambiente, i cui rappresentanti si sono già espressi positivamente per la respinta di oggi e hanno auspicato un’ulteriore pedonalizzazione del centro cittadino.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)