Area C, respinto il ricorso e confermati i sei mesi di sperimentazione
Oggi blocco totale del traffico a Milano e Roma
Un weekend all’insegna dell’ambiente e del traffico nelle due principali metropoli d’Italia. Milano e Roma, infatti, vivranno oggi una giornata di eventi senza le auto in giro per la città. Nella capitale tutto sarà fermo dalle 8.30 del mattino fino alle 17.30, mentre nel capoluogo meneghino lo stop completo automobilistico su tutto il territorio comunale è previsto dalle ore 10 fino alle 18. Multe salatissime per chiunque non rispetterà questo divieto. Eventuali eccezioni sono previste e consultabili sui siti dei rispettivi comuni.
Nel frattempo, a Milano è andato a vuoto un secondo tentativo di bloccare l’Area C, la zona a traffico limitato voluta dalla giunta Pisapia come naturale evoluzione e miglioramento del vecchio Ecopass. La terza sezione del Tar della Lombardia ha infatti respinto (8/10/2012) l’istanza cautelare proposta da Mediolanum Parking Srl – lo stesso il cui ricorso aveva invece ottenuto esito positivo, causando la sospensione estiva del provvedimento – per bloccare un’altra volta l’area.
«L’Area C, utile a ridurre il traffico e l’inquinamento, rende sicuramente – ha affermato Alessandro Tramontano, Presidente del Consorzio Ecogas – la città più vivibile. L’accesso gratuito all’area per veicoli ibridi (GPL e metano) sottolinea ancora una volta quanto l’utilizzo dei carburanti gassosi per autotrazione, oggi, risponde ancora di più e pienamente alla necessità di coniugare economia ed ecologia».
L’Area C era stata sospesa lo scorso luglio in seguito alla decisione del Consiglio di Stato di accogliere la protesta del parcheggio privato Mediolanum Parking. Ripartita in via sperimentale lo scorso 17 settembre, ora la nuova congestion charge comunale dovrà passare l’esame di sei mesi di utilizzo, per poi decidere se confermarla o sospenderla.
Seguici qui