Ares S1: un primo sguardo all’esemplare realizzato su misura per Supercar Blondie
Sotto il cofano c'è un motore V8 aspirato da oltre 700 CV
Supercar Blondie, famosa carfluencer, ha annunciato ad aprile di quest’anno che avrebbe ricevuto la sua prima hypercar e la prima al mondo prodotta da Ares Design, un noto carrozziere italiano. Quest’ultimo sta pianificando di realizzare 24 esemplari della Ares S1 e fra pochi mesi sarà consegnato il primo proprio alla vlogger di auto. Durante il suo annuncio, Supercar Blondie ha continuato a definire la S1 un’hypercar.
Sotto la nuova carrozzeria si nasconde una Corvette C8
Basata sul telaio della Corvette C8, la vettura dispone di una nuova carrozzeria con elementi ispirati o presi direttamente in prestito da altri brand produttori di hypercar. Sotto il cofano si nasconde un motore V8 aspirato capace di sviluppare ben 715 CV di potenza. Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in soli 2,7 secondi.
Supercar Blondie ha affermato che si tratta di una vera hypercar ma proposta al prezzo di una supercar. All’interno di un nuovo video pubblicato sul suo canale YouTube ufficiale, la famosa carfluencer fornisce un nuovo aggiornamento sui progressi della sua Ares S1, oltre a dare chiarimenti sull’affermazione “hypercar”.
A livello estetico sembra davvero una vera hypercar
La S1 offre prestazioni paragonabili a una supercar, ma sembra decisamente un’hypercar, quindi la youtuber continuerà a chiamarla in questo modo. Afferma che la consegna dell’esemplare avverrà fra qualche mese ed è già in fase di produzione in Italia. Sostiene inoltre che gli interni sono simili a quelli di un’astronave e presentano un rivestimento in nero e marrone.
La S1 di Supercar Blondie avrà il logo personale cucito sui poggiatesta dei sedili. Questo è in linea con ciò che Ares Design ha detto precedentemente. Oltre ad essere una vettura realizzata in pochi esemplari, ognuno sarà personalizzato in base alle specifiche richieste del proprietario. La Ares S1 della youtuber, infine, sarà l’unica al mondo ad avere le portiere ad ali di gabbiano anziché con apertura a forbice.
Seguici qui