AsConAuto 2023: obiettivi superati e crescita record
Raggiunto 1 miliardo di euro di fatturato
Il 2023 si è rivelato un anno di straordinari traguardi per AsConAuto, culminato nel raggiungimento di un volume d’affari di un miliardo di euro, un risultato notevole, soprattutto considerando che è stato ottenuto con due anni di anticipo rispetto alle previsioni del Consiglio di Amministrazione.
Roberto Scarabel, presidente di AsConAuto, ha espresso grande soddisfazione per questo risultato, sottolineando che l’obiettivo è stato raggiunto nel primo esercizio completo del suo mandato, iniziato nel luglio 2022. Questo successo acquisisce ulteriore valore alla luce della storia dell’associazione, che aveva precedentemente toccato i 507 milioni di euro di fatturato nel 2016, quindici anni dopo la sua fondazione.
Un incremento del 18,37% per AsConAuto
L’anno 2023 si è chiuso per AsConAuto con un incremento del 18,37% rispetto all’anno precedente e un impressionante +37,72% nel biennio. Questi numeri riflettono l’efficacia della strategia adottata dall’associazione in un contesto globale incerto. Scarabel ha rilevato che quasi l’80% dei dealer italiani sono affiliati a AsConAuto, un segnale della forte presenza e dell’influenza dell’associazione nel mercato.
La chiave del successo è stata l’implementazione di un modello di business logistico innovativo e flessibile, focalizzato sul ricambio originale e sulle mutevoli esigenze del mercato. L’adozione di metodi di lavoro avanzati ha permesso un’ottimizzazione significativa e la digitalizzazione dei processi a ogni livello del sistema associativo.
La posizione unica di AsConAuto nel panorama europeo è stata ulteriormente riconosciuta nel 2023. L’associazione è stata invitata a Londra per condividere il proprio percorso di successo durante il Summer Meeting dell’ICDP-International Car Distribution Programme, un’importante rete di ricerca europea nel settore della distribuzione automobilistica. Questo riconoscimento si è poi tradotto nell’invito a diventare socia di ICDP, rendendo AsConAuto una delle sole tre realtà italiane a ricevere tale onore.
E il 2024?
Guardando al futuro, nonostante le preoccupazioni legate alla fornitura di ricambi dovute a conflitti globali che ostacolano la normale circolazione delle merci, Scarabel rimane ottimista per il 2024.
Il successo dell’associazione si fonda su pilastri solidi: una rete incassi affidabile, oltre 550 collaboratori competenti e affidabili, e concessionari soci che rappresentano un punto di riferimento nel settore della mobilità automobilistica. Questi fattori, uniti alla capacità di adattamento e innovazione dimostrata da AsConAuto, lasciano presagire una crescita percentuale a doppia cifra per il prossimo anno.
Seguici qui